Cefla e Gruppo ICM, con DBA Group, costruiscono la casa di Leonardo
Al via l’inaugurazione di Cineca, per festeggiare il grande traguardo raggiunto da Leonardo HPC, che, nella lista TOP 500, è il 4° supercomputer più potente al mondo.
leggi tuttoAl via l’inaugurazione di Cineca, per festeggiare il grande traguardo raggiunto da Leonardo HPC, che, nella lista TOP 500, è il 4° supercomputer più potente al mondo.
leggi tuttoHewlett Packard Enterprise, ha annunciato l’upgrade dell’esistente sistema di supercomputing HPC4 di Eni, per accelerare la scoperta di nuove fonti di energia.
leggi tuttoHexagon ha dimostrato come è possibile accelerare l’innovazione offrendo la possibilità di realizzare complesse simulazioni CFD (fluidodinamica computazionale).
leggi tuttoUno dei supercomputer più potenti d’Italia sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus.
leggi tuttoENEA e Cineca hanno vinto una gara internazionale per realizzare in Italia un supercomputer finalizzato alla ricerca europea sulla fusione nucleare, in grado di eseguire 8 milioni di miliardi di operazioni al secondo grazie a processori di ultima generazione.
leggi tuttoIl professor Bert Blocken dell’Eindhoven University of Technology and KU Leuven è un esperto di indagini scientifiche sul ciclismo d’élite, per le quali si avvale della tecnologia di simulazione CFD ANSYS e dei supercomputer CRAY.
leggi tuttoInstallato presso il Green Data Center di Eni un nuovo supercalcolatore, HPC4, che garantisce altissima capacità di elaborazione e stoccaggio di dati.
leggi tuttoLeader nella tecnologia dei supercomputer “green”, Eurotech ha presentato il sistema Hive High, High Velocity, ultima novità della famiglia di supercomputer Aurora.
leggi tutto