formnext, la fiera di riferimento per l’Additive Manufacturing e la stampa 3D industriale, è in programma a Francoforte sul Meno dal 19 al 22 novembre prossimi.
È in arrivo a novembre Formnext, fiera di riferimento per i settori Additive Manufacturing e Stampa 3D industriale. Un posto “dove le idee prendono forma”, e dove vengono mostrate le più interessanti e innovative tecnologie del comparto.
di Susanna Borghetti
Le idee prendono forma a formnext, fiera di riferimento per l’Additive Manufacturing (AM)e la stampa 3D industriale, in programma a Francoforte sul Meno, in Germania, dal 19 al 22 novembre prossimi.
La manifestazione, dedicata alle nuove tecnologie per la produzione industriale, interessa un largo bacino di settori industriali, quali automotive, aerospace, ingegneria meccanica, industria medicale, ingegneria elettrica e molti altri. Particolare attenzione sarà dedicata all’aumento dell’efficienza, alla conservazione delle risorse, all’ottimizzazione del time-to-market dei prodotti e all’apertura di nuove possibilità di design e produzione.
“Nel mondo dei processi di Additive Manufacturing, un unico evento si è stabilizzato come appuntamento fisso annuale: formnext a Francoforte. Qui l’AM viene mostrato come una tecnologia in grado di cambiare vite, attraverso l’intero spettro di materiali e processi, dal design alla lavorazione in serie”, afferma Sascha F. Wenzler, Vice President di formnext, di Mesago Messe Frankfurt GmbH.
formnext ha registrato dalla sua prima edizione uno sviluppo significativo. Infatti, a diversi mesi dall’apertura dell’edizione 2019, l’area espositiva supera già la superficie del 2018. L’area del post-processing, strategica per il continuo sviluppo dell’Additive Manufacturing, si è ampliata notevolmente. Una crescita dinamica, quindi, quella della manifestazione, in linea con il settore in costante evoluzione. Riguardo l’incessante crescita del comparto, che si ripercuote sui numeri della kermesse, la Vice President commenta: “molte aziende dei tradizionali settori industriali hanno colto le opportunità di mercato e ideato prodotti e tecnologie interessanti, e le hanno portate qui a formnext”.
Il motto di formnext per l’edizione 2019 è “dove le idee prendono forma”: la mostra sarà infatti dedicata alle nuove tecnologie per la produzione industriale.
UN SEMINARIO DEDICATO AL 3D
Per presentare alle aziende manifatturiere le opportunità offerte dalla produzione additiva e facilitare il loro approccio a questa tecnologia, da due anni è stato lanciato con successo un programma di seminari “Discover3Dprinting”. Il progetto è realizzato in collaborazione con ACAM, Aachen Center for Additive Manufacturing, e, per l’apprezzamento ricevuto, verrà replicato anche in questa edizione 2019.
“A formnext, l’AM viene mostrato come una tecnologia in grado di cambiare vite, attraverso l’intero spettro di materiali e processi”, afferma Sascha F. Wenzler, Vice President di formnext, Mesago Messe Frankfurt GmbH.
A CACCIA DI IDEE VINCENTI
Il concorso Purmundus Challenge, “International competition of design ideas for 3D and 4D printing”, metterà al centro il tema “Beyond 3D printing” e premierà durante formnext i progetti più innovativi e di tendenza. Anche quest’anno, la competizione consentirà di identificare i trend internazionali della produzione additiva. I vincitori e i finalisti del concorso Purmundus verranno presentati durante i quattro giorni di manifestazione. Oltre ai progetti di stampa 3D, la Purmundus Challenge riconoscerà anche le innovazioni della stampa 4D.
Non resta che ribadire l’appuntamento con Formnext 2019, che vi aspetta a novembre nei padiglioni 11 e 12 e nel Portalhaus del quartiere fieristico di Francoforte dove, oltre alla fiera, verranno ospitati anche conferenze e un ampio programma di eventi di supporto. ©TECNeLaB
La manifestazione interessa un largo bacino di settori industriali, quali automotive, aerospace, ingegneria meccanica, industria medicale, ingegneria elettrica e molti altri.