skin link

crp technology

Hai cercato: crp technology

Coronavirus: CRP Technology costruisce valvole e raccordi per maschere facciali respiratorie in stampa 3D e Windform® P1

Per contrastare l’emergenza Coronavirus, l’azienda CRP Technology in meno di 24 h ha costruito, nella propria sede di Modena, diversi prototipi pronti all’uso di valvole per respiratori e di raccordi per maschere facciali respiratorie d’emergenza.

leggi tutto

Coronavirus: CRP Technology costruisce valvole e raccordi per maschere facciali respiratorie in stampa 3D e Windform® P1

Per contrastare l’emergenza Coronavirus, l’azienda CRP Technology in meno di 24 h ha costruito, nella propria sede di Modena, diversi prototipi pronti all’uso di valvole per respiratori e di raccordi per maschere facciali respiratorie d’emergenza.

leggi tutto

CRP Technology e CRP Meccanica protagoniste nella prima gara della FIM Enel MotoE World Cup

CRP Technology e CRP Meccanica, in qualità di partner tecnologici di Energica, hanno fatto il loro debutto sul circuito di Sachsenring nel weekend inaugurale della MotoE, dal 5 al 7 luglio scorsi.

leggi tutto

CRP Technology presenta un nuovo materiale poliammidico per la manifattura additiva

Dalla metà degli anni ’90 del Ventesimo secolo, CRP Technology cambia le regole della produzione additiva, superando record e fissando modelli che oggi si applicano alla tecnologia di stampa 3D con materiali poliammidici.

leggi tutto

CRP USA presenta i successi della stampa 3D nelle missioni aerospaziali

Nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio con equipaggio – l’Apollo 11 di Neil Armstrong e Buzz Aldrin –, CRP USA (https://www.crp-usa.net) continua la propria opera di divulgazione dell’alta tecnologia a servizio delle missioni spaziali: Stewart Davis, Direttore delle operazioni di CRP USA, ha infatti partecipato all’AeroDef Manufacturing®, in scena al Long Beach Convention Center, in California, dal 29 aprile al 2 maggio, in qualità di relatore.

leggi tutto

Soluzioni – I prodotti CRP USA pronti al lancio nello spazio

Alla kermesse svolta dal 9 all’11 ottobre e ospitata dal Computer History Museum di Mountain View, nella californiana Silicon Valley, CRP USA ha esposto le ultime applicazioni per microsatelliti realizzate in stampa 3D e materiali Windform.

leggi tutto

Industria del motociclo – La tecnologia del Gruppo CRP vince a Le Mans

La collaborazione tra il Gruppo CRP ed Energica per mettere a punto la superbike elettrica della FIM Enel MotoE World Cup 2019 prosegue a pieno ritmo.

leggi tutto

Materiali – Una famiglia di compositi CRP a supporto dei settori più competitivi

La famiglia di materiali compositi ad alta prestazione Windform, distribuita da CRP Technology, è unica nel settore della fabbricazione additiva: risulta infatti la più adatta a soddisfare le esigenze di settori altamente competitivi e avanzati.

leggi tutto

Accordi – CRP partner tecnologico di Energica Motor Company

A pochi giorni dalla ufficializzazione di Energica Motor Company, la prima competizione mondiale di moto elettriche che inizierà nel 2019, l’azienda italiana di moto elettriche a elevate prestazioni, la versione “corsaiola” di Energica Ego.

leggi tutto

Manifestazioni – Il Gruppo CRP al CES con la sua tecnologia “disruptive”

Presente al CES per il terzo anno consecutivo, il Gruppo CRP è pronto a lasciare il segno mostrando la sua tecnologia “disruptive”.

leggi tutto

TECNOLOGIA – QUANDO LA RICERCA SI METTE IN MOTO

Alta tecnologia, stampa 3D, materiali innovativi, prototipi, test. Ecco come il reparto di ricerca e sviluppo della modenese CRP Technology ha sviluppato per un team motociclistico di categoria Moto3 una versione modificata del condotto di aspirazione dell’air-box nella presa dinamica della bocca della carena di una motocicletta da gara.

leggi tutto

Stampa 3D - CRP Technology, nuovo accordo commerciale in Germania e Austria

CRP Technology ha siglato un accordo con la LSS Laser-Sinter-Service GmbH per la rivendita in Germania e Austria dei suoi materiali rinforzati con fibra di carbonio Windform XT 2.0 e Windform SP.

leggi tutto

Riconoscimenti – CRP in lizza per il TCT Consumer Product Application Award

Il Gruppo CRP è tra i finalisti del TCT Awards 2017 nella categoria Consumer Product Application con l’innovativa mazza da golf KD-1, la prima realizzata in stampa 3D con i materiali Windform e titanio lavorato dal pieno.

leggi tutto

INDUSTRIA DEL MOTOCICLO – UN TEMPERAMENTO ELETTRICO

A guidare Energica Motor Company, sin dalla sua ideazione nel 2009, è Livia Cevolini. Da startup coraggiosa a società quotata in Borsa, il passo è stato breve e rapidissimo. L'inaugurazione di un nuovo stabilimento nel cuore della Motor Valley italiana e l’apertura del primo negozio monomarca a San Francisco sono solo le ultime due tappe di questa irrefrenabile corsa all’innovazione. Su due ruote.

leggi tutto

Appuntamenti – CRP: i materiali italiani che conquistano l’America

Il Gruppo CRP parteciperà dal 6 al 9 gennaio 2016 al CES, International Consumer Electronics Show, uno degli eventi più seguiti dagli appassionati di tecnologia a livello mondiale, manifestazione tra le più importanti per l’elettronica di consumo e per le nuove tecnologie che si svolge una volta all’anno a Las Vegas, in Nevada.

leggi tutto

Tecnologia – La racchetta dal design futurista si fa in Windform

CRP Technology ha realizzato in collaborazione con due studenti promettenti dell’Accademia di Belle Arti di Rimini, una particolare impugnatura per racchette da tennis. L’idea è nata da due ragazzi: Mario Coppola e Salvatore Gallo del corso di laurea in design del prodotto.

leggi tutto

Progetti – La stampa 3D italiana è nello spazio

I materiali Windform per stampa 3D, ideati e prodotti dall’azienda modenese CRP Technology, salgono nello spazio a bordo della navicella spaziale Minotaur, che fa parte della missione ElaNa IV della NASA.

leggi tutto

RICERCA – DALLA PISTA ALLA STRADA

Il Gruppo CRP è una delle firme più note e rappresentative degli ambienti di punta del racing da oltre 30 anni e offre un’opportunità unica a questo mercato: un supporto garantito durante l’intero svolgimento del progetto, processo di costruzione compreso. Oggi è attivo in differenti campi applicativi: CNC machining, rapid manufacturing prototyping, rapid casting, reverse engineering.

leggi tutto

Pagina 2 di 2