Networking, Talkers, Challenges, innovazione, Community: l’incontro tra il mondo delle Costruzioni AEC e l’Industria 4.0 si concretizza nel Forum Ingegneria 4.0, giunto alla terza edizione in programma a Roma il 28 settembre. L’evento è organizzato da CSPFEA ENGINEERING SOLUTIONS.
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’anno, in occasione della terza edizione, IIS Istituto Italiano della Saldatura è partner di CSPFEA per l’organizzazione della manifestazione.
L’evento si svolge solo in presenza, giovedì 28 settembre 2023, all’Auditorium della Tecnica di Confindustria, in zona EUR a Roma, in viale Umberto Tupini 65, e vede protagonisti il mondo delle Costruzioni AEC e il mondo dell’Industria 4.0 per la prima volta sul palco di Forum Ingegneria 4.0.
A quale scopo? La contaminazione di idee ed esperienze crea delle sinergie tra i due settori come stimolo di crescita per azioni e vision future in Italia e nel mondo. Più di 12 Talkers, AD e Direttori, tra i principali top player dei settori AEC e Industria 4.0, esplorano l’innovazione digitale attraverso le esperienze delle proprie aziende, condividendo buone pratiche e visioni sul futuro in Italia e nel mondo.
Segnaliamo, in particolare, le presenze di: Artelia Italia, ETS Ingegneria, Lombardini 22, NET Engineering, Tidalis per il mondo delle Costruzioni AEC; Fagioli, Rilheva, Kiber e MYW.AI, Electrolux e MARSH per il mondo Industria 4.0; Akeron e Hunters Group come realtà traversali per i due settori.
L’evento è suddiviso in tre sessioni in cui si inseriscono gli speech dei Top Talkers:
- Innovazione dei processi, dei materiali e delle tecnologie: alla scoperta delle possibilità della rivoluzione 4.0;
- Costruzioni digitali: sostenibilità, resilienza e vantaggio competitivo nell’era del PNRR;
- Fattore umano e ingegneria: compromessi ed equilibri tra uomo e macchina nell’era 4.0.
Per gli Ingegneri che partecipano è stato richiesta la possibilità del rilascio di CFP. Durante la giornata sono previsti vari momenti di riflessione, ma anche importanti occasioni di networking.