Negli ultimi anni Bosch Rexroth ha scelto “un approccio alla soluzione” che si è rivelato efficace: il confine tra System Integrator e distributori si trova oggi a essere non più così netto; la maggior parte delle aziende con cui Rexroth collabora adotta entrambi i profili ed è per questo che non vi sono significative differenze nel modo in cui hanno affrontato questo periodo di difficoltà.
Il loro lavoro è di importanza sempre maggiore e sono un pilastro della strategia Rexroth: attraverso la loro esperienza e il know-how applicativo spesso multi-tecnologico garantiscono un supporto ai clienti capillare ed efficace. Per questo motivo, più che clienti o “alleati su campo” vengono considerati veri e propri partner.
Il 2020 è stato inevitabilmente un anno complesso per quasi tutti i settori in cui Rexroth opera; tuttavia, il calo registrato dall’azienda è stato meno grave delle previsioni iniziali. I partner hanno affrontato questo periodo come una sfida e una grande occasione per spingere nuove strategie di mercato: il primo passo è stato intercettare quei mercati che hanno registrato crescite significative, ad esempio la fornitura di dispositivi per il distanziamento di sicurezza, compensando parzialmente il forte calo di mercato.
Inoltre, è stato scelto di investire sull’utilizzo di nuovi strumenti di comunicazione, come conference call, webinar ed expo virtuali: in questo modo, i partner di Bosch Rexroth sono stati in grado di garantire continuità nel servizio al cliente, condizione imprescindibile per fare la differenza.
Inoltre, i partner hanno avuto l’occasione di investire sulla revisione dei processi aziendali, rivoluzionando le modalità di lavoro, prima fra tutte quella legata a Bosch Rexroth: solo attraverso una collaborazione sempre più coordinata è possibile crescere in modo sostenibile e duraturo nel tempo.
In aggiunta, numerose altre sono state le iniziative promosse al fine di migliorare la catena del valore: investimenti nella formazione del personale, la realizzazione di piattaforme e-commerce efficaci, la digitalizzazione della gestione degli ordini.
Per Bosch Rexroth è necessario che i Solution, Distribution e Service Partner diventino sempre più un unico grande team. Nell’evoluto mercato italiano dell’automazione, oggi più che mai è importante collaborare con partner forti e ben radicati sul territorio. A partire dal 2019 è stato fatto un ulteriore passo in questa direzione, ponendo i partner al centro della strategia di crescita dell’azienda e avviando a livello mondiale il programma “Certified Excellence”, un percorso che ha l’obiettivo di rafforzare il network di partner ufficiali, definendo uno standard comune globale.
Il rapporto di Bosch Rexroth con i propri partner vuole quindi sempre più basarsi su due aspetti: stretta collaborazione e sviluppo delle competenze. Per poter soddisfare completamente le esigenze dei clienti finali e fornire la soluzione ideale per le loro applicazioni è essenziale che vi sia una comunione di intenti in grado di esaltare le caratteristiche migliori dei vari player coinvolti.
In secondo luogo, Bosch Rexroth da sempre sviluppa numerose soluzioni applicative pionieristiche “best in class” e oggi cerca di farlo sempre più con prodotti che siano facilmente integrabili all’interno di un’architettura di fabbrica “aperta”. Il recente ctrlX AUTOMATION, definito come “lo smartphone dell’automazione” o le soluzioni “Connected Hydraulics” vanno ad esempio in questa direzione.
Per essere in grado di trasferire sul mercato questa tecnologia, i partner investono costantemente nella formazione del proprio personale, non solo sviluppando applicazioni direttamente con i tecnici Rexroth, ma anche partecipando ai corsi di aggiornamento dell’azienda. Inoltre, da non sottovalutare, è la possibilità di formazione della scuola TEC e la “Rexroth Academy”, realtà consolidate in grado di trasferire know how anche in modalità e-learning.
In conclusione, l’estremamente variegato portfolio prodotti Bosch Rexroth rappresenta oggi più che mai un vantaggio competitivo straordinario per i costruttori di macchine e gli utilizzatori finali. In questo processo di creazione di valore, l’azienda può essere sempre più efficace, lavorando a stretto contatto con partner forti, affidabili e innovativi con cui imparare, crescere, superare le sfide del mercato e investire in nuove opportunità.
La realtà aziendale che sta crescendo oggi, insieme ai suoi Solution, Distribution e Service Partner, è certamente la Bosch Rexroth del futuro.