700 robot KUKA per la Volkswagen Navarra, a Pamplona
KUKA e Volkswagen hanno firmato un accordo per la consegna di 700 robot.
leggi tuttoKUKA e Volkswagen hanno firmato un accordo per la consegna di 700 robot.
leggi tuttoKUKA ha raggiunto e addirittura superato gli ambiziosi obiettivi prefissati per il 2023.
leggi tuttoIl progetto di KUKA e Donatoni Group ha preso forma all’edizione 2023 di Marmomac, fiera mondiale dedicata all’intera filiera della produzione litica.
leggi tuttoIn visita a una fiera nella città di Kassel, in Germania, Bastian Fest, Direttore Operativo di un’azienda specializzata nella finitura di superfici in plastica, ha visto in azione il cobot LBR iisy di KUKA. E ha deciso di comprarlo su due piedi.
leggi tuttoDopo il successo del Customer Stories con un focus importante sull’innovazione nella robotica, KUKA apre le porte del suo showroom a SCHUNK per un evento congiunto intitolato “Grippers’ Stories”, tutto incentrato sulla tecnologia di presa.
leggi tuttoPiù chiarezza nella navigazione, design coerente e funzioni ampliate: d’ora in poi sarà ancora più facile per gli utenti my.KUKA scoprire il mondo di KUKA.
leggi tuttoA meno 25 gradi Celsius, due KR QUANTEC PA Arctic di KUKA pallettizzano le erbe aromatiche surgelate nell’azienda francese DARÉGAL. I due robot non hanno involucro protettivo e nemmeno riscaldamento: fattori che li rende unici al mondo.
leggi tuttoIl prossimo KUKA Innovation Award è tutto incentrato sulla facilità d’uso e la massima flessibilità.
leggi tuttoDopo i robot chirurghi, utilizzati già da tempo, il settore medicale si sta trasformando grazie ad automi usati per le analisi di laboratorio, le diagnosi a distanza, le terapie di precisione, la riabilitazione. KUKA è impegnata in prima linea su questo fronte.
leggi tuttoKUKA ha messo a punto una soluzione unica per l’azienda bavarese STELA Laxhuber: una cella automatizzata per produrre enormi ventilatori con un processo estremamente complesso e flessibile.
leggi tuttoKUKA Roboter Italia torna a proporre l’iniziativa Black Friday che l’anno scorso ha riscosso notevole successo.
leggi tuttoDal 2017, i telai della Mercedes G-Class vengono prodotti in modo completamente automatico da Magna Presstec grazie a una linea di produzione KUKA.
leggi tuttoIl Gruppo automobilistico Daimler e lo specialista dell’automazione KUKA hanno siglato un nuovo contratto quadro per i prossimi anni, segnale tangibile di una continuazione della partnership di lunga data che esiste tra le aziende.
leggi tuttoÈ un team di ricerca italiano quello che ha convinto la giuria del KUKA Innovation Award 2020, grazie alla concezione innovativa di una procedura chirurgica non invasiva.
leggi tuttoI nuovi robot della serie KR CYBERTECH nano di KUKA sorprendono per il costo basso, la grande densità di integrazione e un’ampia varietà di potenziali applicazioni.
leggi tuttoI nuovi robot KR SCARA arricchiscono la gamma KUKA con il massimo della ripetibilità e con tempi-ciclo brevi in uno spazio estremamente limitato.
leggi tuttoKUKA presenta il nuovo KR 4 AGILUS, candidato ideale per il primo posto nella classifica dei piccoli robot.
leggi tuttoAnche nell’attuale situazione, KUKA Roboter Italia ha saputo il rapidamente riorganizzare il lavoro, attivare un fitto programma formativo e di workshop e promuovere il lancio “virtuale” della nuova gamma di robot KR Iontec.
leggi tuttoI cuscinetti a sezione sottile di Kaydon verranno utilizzati nel robot CAESAR a 400 km dalla superficie terrestre. Compito del robot sarà occuparsi del funzionamento degli esperimenti scientifici e commerciali in assenza di gravità.
leggi tuttoIl Competence Center per la saldatura ad arco e laser di KUKA Roboter ha sede a Grugliasco, vicino a Torino, e ha conosciuto negli ultimi mesi un vero e proprio boom, grazie all’unicità delle soluzioni proposte.
leggi tutto