Kristína Uhrínová, Quality Manager di Slavia Production Systems.
Adottando Twyn, la soluzione di realtà aumentata di Visometry per l’ispezione visiva di qualità, Slavia Production Systems, azienda di Detva, in Slovacchia, ha velocizzato i processi e ridotto errori e costose rilavorazioni.
di Riccardo Oldani
In qualsiasi processo metallurgico, che riguardi la produzione di automobili, treni, navi o aerei, la saldatura riveste ancora oggi un ruolo centrale. Si tratta di un processo che richiede precisione e massima accuratezza e che si sta trasformando negli ultimi anni, introducendo concetti di automazione anche laddove fino a non molto tempo fa imponeva processi manuali. La carenza di personale specializzato, inoltre, sta spingendo sempre di più verso l’automazione e la robotizzazione che però, per dare risultati concreti, richiedono attrezzature e accessori studiati su misura.
Lo sviluppo di linee automatizzate per la saldatura e la realizzazione di strumenti come “jigs” e “fixtures” richiedono pertanto grande esperienza e competenze, appannaggio di poche aziende nel mondo. Una di queste è la slovacca Slavia Production Systems, che vanta tra i suoi clienti gruppi di importanza globale in settori come l’automotive, il ferroviario, l’aerospace e la produzione di macchine agricole.
Utilizzo del sistema di realtà aumentata Visometry per l’ispezione visiva della qualità su un prodotto realizzato da Slavia Production Systems nel suo sito di Detva, in Slovacchia.
CONTROLLO CON I TABLET
L’azienda si trova a Detva, nella porzione centrale della Slovacchia, una cinquantina di chilometri a nord del confine con l’Ungheria. Da qualche tempo si è dotata di una soluzione di realtà aumentata per verificare in modo rapido le parti che produce o acquista da terzi con il loro modello CAD tridimensionale. La scelta è caduta su Twyn di Visometry, piattaforma di software mobile per l’ispezione visiva della qualità che consente ai produttori di creare piani di ispezione e di eseguire verifiche in tempo reale con tablet, ovunque i componenti siano prodotti o immagazzinati.
Kristína Uhrínová, Quality Manager di Slavia Production Systems, spiega il modo con cui la soluzione viene utilizzata nella sua azienda e ne indica i vantaggi. “Usiamo il software Twyn”, spiega, “in modo estensivo nel reparto di saldatura, dove controlliamo la posizione corretta di tutte le parti da saldare prima di iniziare le operazioni vere e proprie. Ci aiuta a individuare elementi ruotati, spostati o mancanti rispetto alla posizione prevista, un problema comune nel nostro tipo di produzione. Ci consente anche di semplificare e accelerare l’ispezione degli elementi saldati tra loro dopo la lavorazione, dove usiamo Twyn in aggiunta a soluzioni di misura tradizionali”.
Il processo di saldatura è critico in molte industrie e richiede la verifica di tutti i passaggi di produzione, che presentano sempre insidie differenti. “Twyn si è dimostrato lo strumento ideale”, continua Kristína Uhrínová, “per un’azienda come la nostra che mira a controllare la qualità al 100%. Le rilavorazioni sono molto costose nel nostro settore e abbiamo visto che la realtà aumentata ci consente di evitarle. Inoltre possiamo documentare ogni fase del processo e condividerne la documentazione con gli altri dipartimenti aziendali”.
ISPEZIONI IN USCITA E IN ENTRATA
Ma Slavia non impiega soluzioni AR solo per la saldatura. L’impiego di Twyn si è rivelato prezioso anche nel controllo “interoperativo”, cioè tra i diversi step della produzione, e per l’ispezione delle parti in entrata subito dopo la consegna da parte dei fornitori. “La capacità di Twyn di confrontare i pezzi con le loro specifiche CAD”, dice ancora Uhrínová, “semplifica la definizione di ‘quality gate’, cioè di ‘stazioni di controllo’ lungo tutto il processo di produzione. Questo ci aiuta a individuare gli errori non appena si verificano, prevenendo interruzioni o rilavorazioni costose. L’ispezione della qualità condotta con Twyn ottimizza inoltre la collaborazione tra aziende, fornendo la garanzia che le parti prodotte rispettino le specifiche CAD prima della consegna, con un’ispezione in uscita, oppure subito dopo la consegna, con un’ispezione in entrata, ma comunque sempre in uno stadio preliminare”.
Visometry consente di realizzare un confronto immediato tra il pezzo prodotto e il suo modello CAD tridimensionale.
POSIZIONAMENTO DEI PEZZI
Slavia è un importante produttore di “jigs” e “fixtures” che facilitano le operazioni di saldatura o altre lavorazioni, consentendo un facile posizionamento e allineamento dei componenti da saldare o da lavorare. “Anche in questo caso Twyn si rivela prezioso”, prosegue Kristína Uhrínová, “perché rende possibile un controllo in tempo reale e una verifica digitale degli allineamenti tra i pezzi, e i conseguenti aggiustamenti necessari in caso di errore. Vediamo un grande potenziale in questa applicazione di Twyn, perché permette di verificare sia la completezza che la correttezza dell’intero assemblaggio, aiutandoci a evitare errori e rifacimenti costosi”.
L’automazione delle fasi di saldatura anche in settori dove finora non è stata possibile porterà, secondo gli esperti di Slavia Production Systems, a un aumento dei pezzi prodotti in serie. Questo consentirà di utilizzare funzionalità addizionali di Twyn come, per esempio, l’individuazione automatica delle deviazioni, molto utile nel caso di parti che si ripetono. La realtà aumentata, infatti, consente di evidenziare automaticamente in diversi colori deviazioni rispetto al disegno CAD, come punti di attacco o fori fuori posizione.
FACILE E INTUITIVO
La Quality Manager di Slavia evidenza anche i principali vantaggi nell’utilizzo di Twyn. “Questa soluzione è rapida ed efficiente, intuitiva e consente di ispezionare sia le produzioni di serie che i pezzi singoli. Oltre a confrontare in modo immediato i componenti con il loro disegno CAD 3D può controllare anche quelli speculari. Noi produciamo molti pezzi ‘a specchio’, ma la documentazione tecnica fornita alla produzione contiene sempre solo il disegno per il pezzo originario. Gli addetti devono così raffigurarsi nella mente le parti speculari durante le fasi di verifica, con il rischio di non notare possibili errori. Twyn esegue questa verifica in automatico”. Altri punti di forza? “Ci piace molto l’uso molto intuitivo di questo strumento”, conclude la manager di Slavia, “e anche il fatto che le operazioni di ispezione possono essere condotte in qualsiasi punto dello stabilimento, evitando così movimentazioni non necessarie dei pezzi che non devono essere spostati in aree dedicate al controllo di qualità”. ©TECN’È
Controllo di chisel jig. Slavia Production Systems è specializzata nella progettazione e produzione di linee automatizzate per la saldatura, di cui realizza anche tutte le parti accessorie.