Partnership tra FANUC e Sanoma per il mondo scolastico
Alla fiera Didacta 2025, FANUC e Sanoma presenteranno i programmi di certificazione per robot e CNC dedicati agli istituti tecnici e professionali.
leggi tuttoAlla fiera Didacta 2025, FANUC e Sanoma presenteranno i programmi di certificazione per robot e CNC dedicati agli istituti tecnici e professionali.
leggi tuttoFANUC ha reso disponibile la nuova versione (V10) di ROBOGUIDE. Si tratta del suo software di programmazione offline e simulatore per robot industriali.
leggi tuttoFANUC ha presentato M-950iA/500, un nuovo robot industriale a 6 assi per la movimentazione di pezzi pesanti e di grandi dimensioni.
leggi tuttoLa formazione è un elemento chiave per le imprese che desiderano rimanere competitive. Abbiamo chiesto a 8 diretti interessati - ABB, Eplan, FANUC, Mitsubishi, Nidec, OMRON, Siemens e Yaskawa - il loro approccio a questo tema
leggi tuttoFANUC, esperta mondiale nell’automazione industriale e nella produzione di robot, ha attivato diverse iniziative volte a diffondere la cultura dell’automazione nelle scuole. Tra queste, la sponsorizzazione dei Campionati dei Mestieri WorldSkills.
leggi tuttoTakayuki Ito è stato nominato nuovo Presidente della IFR, International Federation of Robotics. Succede a Marina Bill, in carica dal 2022.
leggi tuttoTotal focus sulla Factory Automation per FANUC, che dedica al mondo produttivo nuove soluzioni e tecnologie allo stato dell’arte.
leggi tuttoL’uso dei robot rappresenta la massima evoluzione dell’automazione flessibile, come dimostrano le numerose casistiche di successo che Assistec può vantare. Senza dimenticare le potenzialità in ottica Transizione 5.0.
leggi tuttoIn occasione della 34.BI-MU, FANUC, al padiglione 13, stand D01, presenta la nuova generazione di controlli numerici FS500i-A.
leggi tuttoSono stati soprannominati così i robot FANUC entrati in servizio in una lavanderia industriale in Baviera. Il loro compito è selezionare e piegare migliaia di asciugamani al giorno. Qualche anno fa sembrava impossibile automatizzare questo lavoro…
leggi tuttoCristian Bosi è il nuovo Managing Director di FANUC Italia dal 1° giugno 2024. Con sede a Lainate, FANUC Italia continua a crescere sotto la sua guida.
leggi tuttoSi è conclusa il 14 maggio la seconda edizione delle Olimpiadi FANUC della Robotica, il concorso di robotica industriale rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e agli Istituti Tecnici Superiori.
leggi tuttoRitornano il 13 e 14 maggio 2024 le Olimpiadi FANUC, il concorso di robotica industriale ideato da FANUC Italia.
leggi tuttoFANUC partecipa a Smart Plastics 2024, l’evento che riunisce il mondo dei polimeri ad alte prestazioni per applicazioni industriali.
leggi tuttoSempre di più le soluzioni robotiche si stanno rivelando fondamentali nel settore del packaging. Con oltre 100 modelli di tutti i tipi, dagli SCARA ai collaborativi, FANUC ha sviluppato una scelta vastissima. Eccone una panoramica.
leggi tuttoFANUC è stata riconosciuta come eccellenza nella sostenibilità aziendale e lotta al cambiamento climatico dall’organizzazione internazionale no-profit CDP.
leggi tuttoIn occasione della fiera Didacta, FANUC presenta al mondo della scuola l’innovativo percorso di certificazione delle competenze realizzato in collaborazione con Sanoma.
leggi tuttoCon il mercato del gemello digitale che si stima raggiungerà i 140 miliardi di dollari nel 2030, le prospettive di crescita del comparto sono più che promettenti e vedono FANUC in prima linea nella fornitura di soluzioni di Digital Twin.
leggi tuttoL’impiego dei robot per la manutenzione delle reti ferroviarie si profila come una soluzione vincente e rivoluzionaria per il comparto. Il sistema robotico progettato e prodotto da Robel Rail Automation sfrutta i vantaggi dei robot industriali FANUC.
leggi tuttoLa stampa 3D è utilizzata anche per produrre elementi architettonici di notevoli dimensioni. Questo grazie al sistema sviluppato dal Politecnico di Milano in collaborazione con Leister utilizzando l’estrusore Weldplast 600-i.
leggi tutto