UCIMU: in netto calo il 2024, leggera crescita nel 2025 per le macchine utensili
I dati di UCIMU-Sistemi per Produrre mostrano un netto calo per l’industria delle macchine utensili nel 2024.
leggi tuttoI dati di UCIMU-Sistemi per Produrre mostrano un netto calo per l’industria delle macchine utensili nel 2024.
leggi tuttoUCIMU-sistemi per Produrre ha annunciato la conclusione della prima fase del progetto pilota di Data Space per le macchine utensili, realizzato in collaborazione con l’International Data Spaces Association (IDSA).
leggi tuttoUCIMU annuncia un 2023 da record per la produzione di macchine utensili in Italia, trainato dalle esportazioni. Previsioni 2024 in leggero calo. Scopri di più.
leggi tuttoA fieramilano Rho, dal 6 al 9 maggio 2025, si svolgerà la ventitreesima edizione di LAMIERA.
leggi tuttoUCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 18,9% per quanto riguarda l’indice degli ordini di macchine utensili.
leggi tuttoUCIMU-Sistemi per Produrre ha concesso a Siemens il marchio UCIMU “Green and Blue Action”.
leggi tuttoForte del successo della prima edizione, RobotHeart, progetto espositivo dedicato al mondo della robotica e ospitato per la prima volta nel 2022 da BI-MU, torna al centro della biennale internazionale della macchina utensile, in scena a fieramilano Rho dal 9 al 12 ottobre 2024.
leggi tuttoUCIMU-Sistemi per Produrre presenta, con il sostegno di Fondazione Fiera Milano, Robotgames.
leggi tuttoUCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 31,1% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2022.
leggi tuttoIl 12 dicembre è stato siglato un accordo di collaborazione e intenti tra Politecnico di Milano e UCIMU-Sistemi per Produrre.
leggi tuttoSono stati oltre 130 gli ospiti che hanno partecipato all’evento “Robotica e additivo per la manifattura e non solo” che si è tenuto il 12 ottobre presso il Museo Volandia. Organizzato da UCIMU-Sistemi per Produrre, l’incontro è il secondo evento di avvicinamento a 34.BI-MU, in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho.
leggi tuttoIFR organizzerà la sua Assemblea a RobotHeart, in occasione della 34.BI-MU, a Milano dal 9 al 12 ottobre 2024.
leggi tuttoQuasi 200 imprese italiane sono state presenti a EMO Hannover 2023, la mondiale dedicata alle macchine utensili per la lavorazione dei metalli tornata in Germania dopo il successo riscosso da EMO Milano 2021.
leggi tuttoL’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione registra incrementi a doppia cifra e mette a segno nuovi record per gran parte dei principali indicatori economici, tra cui produzione e consumo.
leggi tuttoÈ stato firmato, giovedì 20 luglio, l’atto costitutivo di IMT - Italian Manufacturing Technologies, prima rete di imprese in Vietnam tra associate a UCIMU.
leggi tuttoNel secondo trimestre 2023, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-Sistemi per Produrre ha segnato un calo del 21,8% rispetto al periodo aprile-giugno 2022.
leggi tuttoNumeri importanti, una proposta completa e soddisfazione da parte di espositori e visitatori: così si è conclusa lo scorso maggio LAMIERA 2023, tornata a svolgersi negli anni dispari.
leggi tuttoSono decisamente positivi i risultati raccolti dalla 22° edizione di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per il taglio, la deformazione e lavorazione di lamiera, tubi e profilati, che è andata in scena da mercoledì 10 a sabato 13 maggio, a fieramilano Rho.
leggi tuttoL’attenzione per l’ambiente appartiene al DNA di FANUC. La sua lunga tradizione nei confronti della sostenibilità si traduce anche nello sviluppo e nella consegna delle sue soluzioni di automazione. Ecco le iniziative di FANUC Italia.
leggi tuttoNel primo trimestre 2023, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-Sistemi per Produrre segna un calo del 23,7% rispetto al periodo gennaio-marzo 2022.
leggi tutto