Il sistema di vagoni ribaltabili di Kiruna Wagon vincitore dello Swedish Steel Prize 2017.
Da pochi giorni sono state aperte le candidature allo Swedish Steel Prize 2018. Chiunque abbia sviluppato un prodotto in acciaio davvero unico e innovativo o una soluzione che inciderà positivamente sul proprio business, o ancora un processo o un metodo produttivo che porterà a un livello superiore la tecnologia siderurgica può presentare la propria candidatura. E quest’anno, dicono in SSAB (www.ssab.com) “vogliamo davvero essere stupiti”.
Da quasi 20 anni, lo Swedish Steel Prize rappresenta un’icona dell’industria siderurgica. Ha riconosciuto e premiato le grandi e piccole aziende, nonché le istituzioni e gli individui che hanno sviluppato un metodo o un prodotto che utilizza il pieno potenziale dell’acciaio altoresistenziale, resistente all’usura, e altri acciai premium.
L’anno scorso, sono state inviate 102 candidature da tutto il mondo e, dalla nascita dello Swedish Steel Prize nel 1999 a oggi, sono state registrate oltre 1.000 richieste. Il vincitore nel 2017 è stato Kiruna Wagon, che ha creato Helix Dumper, una soluzione innovativa che è altamente resistente e molto più efficiente e versatile di altri vagoni minerari presenti sul mercato.
Tra tutti i candidati, vengono scelti quattro finalisti e il vincitore viene nominato da una giuria professionale indipendente che è alla ricerca di candidati che spiccano e che inneschino ispirazione. Eva Petursson, Presidente della giuria del Swedish Steel Prize e responsabile del reparto R&D strategico di SSAB, spiega cosa vuol dire: “Quando ci si candida allo Swedish Steel Prize, è sufficiente aver realizzato un prototipo del prodotto. Non importa se il prodotto è ancora all'inizio del suo inserimento sul mercato. Se si ha un’idea totalmente innovativa, sfrontata, o addirittura che vada oltre i limiti dell’acciaio, vogliamo sentirla”.
Il vincitore dello Swedish Steel Prize sarà annunciato il 24 maggio 2018 a Stoccolma, in Svezia, in occasione di un evento ricco di contenuti, ispirazione e opportunità di incontrare persone che lavorano con l’acciaio in ogni campo. Il vincitore riceverà una statuetta dello scultore Jörg Jeschke e un premio in denaro di 100.000 sek che SSAB esorta a donare a un istituto di beneficenza selezionato dal vincitore stesso.
Per ricevere ulteriori informazioni e candidarsi occorre un semplice clic su www.steelprize.com, dove è possibile dare un’occhiata ai precedenti candidati e vincitori, nonché guardare i video dell’evento. Swedish Steel Prize è anche presente sui social. La candidatura può essere inviata entro il 1 febbraio 2018.