it’s elettrica non si è fermata: Comoli Ferrari ha organizzato tre appuntamenti dedicati ai servizi smart presso il 3E Lab. “Perché abbiamo dedicato questi tre eventi ai servizi smart? Perché grazie all’applicazione di essi si aprono nuove opportunità per le imprese e per i professionisti dell’impiantistica di fare business, a fronte di nuove modalità di erogazione di prestazioni a supporto permanente del prodotto”, ribadisce Paolo Ferrari, Amministratore Delegato di Comoli Ferrari.
“È per questo motivo che, come azienda, abbiamo scelto di investire in un percorso nuovo come fornitori di soluzioni rivolte ai professionisti di settore”, sottolinea Paolo Ferrari. La digitalizzazione è una delle tante sfide imposte dall’attuale periodo storico.
“La tecnologia ‘smart’ stessa si adatta molto bene a un contesto in continua evoluzione. Per questo, nel percorso di it’s elettrica 2022, abbiamo dedicato uno spazio ai servizi smart, per condividere con i professionisti l’importanza di sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia in modo da aumentare le performance”, dichiara Paolo Ferrari.
“Gli studiosi e gli esperti sono concordi nell’affermare che, nell’era di internet, i prodotti ‘intelligenti’ governeranno ogni aspetto della nostra quotidianità, sia nel contesto familiare che in ambito lavorativo. Noi non vogliamo farci cogliere impreparati. Per questo intendiamo coinvolgere i nostri professionisti e dare loro l’opportunità di essere sempre aggiornati e al passo coi tempi, affinché siano in grado di offrire prestazioni sempre più efficienti e rispondenti alle nuove esigenze che l’utilizzatore finale esige”, aggiunge Paolo Ferrari.
Ricordiamo che Comoli Ferrari ha da poco concluso l’evento clou dell’anno, “it’s elettrica Lab”, che si è tenuto dal 19 al 22 ottobre presso l’Allianz MiCo di Milano e che ha voluto far incontrare migliaia di esperti dell’impiantistica, dagli elettricisti ai progettisti, agli architetti, dai designer di luoghi, di sistemi, componenti, materiali alle imprese e alle industrie, ma anche agli amministratori e agli enti.
“Per noi è essenziale proseguire a investire su questo percorso, con un modello che offra al nostro interlocutore gli strumenti utili e necessari a creare un business di successo. Per questo motivo continuiamo a impegnarci sulla formazione con eventi che mettano in connessione mondi e ambiti che necessitano di parlare tra di loro, per soddisfare a pieno i bisogni di un mercato che evolve”, conclude Paolo Ferrari.
Con il canonico format, presso il 3E Lab di Novara in Via Mattei 58, a partire dalle ore 18:00 fino alle ore 20:00, con a seguire un aperitivo a buffet, il 14 novembre si è svolto l’incontro “Sempre più smart-it’s Home; oggi, 17 novembre, è in corso l’incontro “Sempre più smart-it’s Building”, mentre e lunedì 21 novembre si svolge l’incontro “Sempre più smart-it’s Industry”. Per iscriversi all’ultimo appuntamento gratuito, trasmesso anche in versione online, è possibile registrarsi alla piattaforma di it’s elettrica su www.itselettrica.it.