A SPS Italia 2022, Emerson, presso lo presso lo stand C050, padiglione 6, presenterà controllori e sistemi di automazione industriale che consentono di avviare la trasformazione digitale e conseguire maggiore flessibilità e più alte prestazioni in produzione.
Durante l’evento l’azienda presenterà i suoi ultimi PLC e un software SCADA/HMI, progettati per aumentare l’efficienza delle macchine, la sostenibilità, l’interoperabilità e la sicurezza; proporrà inoltre un’ampia gamma di controllori motion, sistemi di sicurezza e applicazioni edge.
“Il generale miglioramento delle prestazioni operative può essere ottenuto con la trasformazione digitale, che può coinvolgere la singola macchina, come l’intero processo o impianto di produzione”, spiega Derek Thomas, Vicepresidente di marketing strategico per la divisione di automazione di Emerson.
“Emerson aiuta ad accelerare la trasformazione digitale e a implementare le funzioni IIoT in tutti settori commerciali e industriali, fornendo dispositivi edge a livello di macchina e impianto e sensori e software industriali che forniscono informazioni fruibili che migliorano significativamente l’efficacia, l’efficienza, la sostenibilità, l’interoperabilità e la sicurezza complessive delle apparecchiature”, aggiunge Thomas.
Le demo presentate a SPS Italia saranno incentrate su PACSystems™ di Emerson, che offre una piattaforma scalabile per il controllo ad elevate prestazioni, l’analisi e la visualizzazione per applicazioni discrete, ibride e di processo.
I controllori edge PACSystems possono funzionare sia come PLC abilitati per IIoT, sia come controllori di supervisione avanzati per le operazioni di produzione. Inoltre, i potenti PC industriali compatti e le interfacce operatore assicurano elevata capacità di analisi per applicazioni edge.
“I controllori edge stanno ridefinendo il modello di controllo tradizionale riunendo tecnologia OT e IT in un’unica soluzione capace di logica, gestione dei dati e analisi”, spiega Thomas. “Questa trasformazione di PLC e PC industriali sta creando nuove possibilità per affrontare le odierne sfide dell’IIoT e della trasformazione digitale, consentendo ai clienti di iniziare in piccolo su una macchina, scalare fino all’analisi a livello di impianto e fare investimenti gestibili con un’unica piattaforma”.
Emerson presenterà infine la piattaforma software industriale Movicon™ che offre una tecnologia software innovativa e flessibile per progetti HMI Window/Linux e per sistemi di supervisione SCADA e soluzioni di analisi MES efficienti, essenziali per Industria 4.0.
“La grafica moderna e le interfacce utente fornite da Movicon aiutano gli operatori a visualizzare le operazioni, identificare i trend, analizzare e interpretare i dati in modo semplice e veloce”, dice Thomas. “L’accesso da un browser e da dispositivi indossabili tramite la realtà aumentata assicura una disponibilità più immediata e diretta, migliorando efficienza, produttività e sicurezza”.