Norgren: Diagnostica semplificata
Poiché i requisiti per l’automazione sono sempre più complessi, il ruolo dell’IO-Link è diventato sempre più importante. La soluzione di sistema completa proposta da Norgren.
leggi tuttoPoiché i requisiti per l’automazione sono sempre più complessi, il ruolo dell’IO-Link è diventato sempre più importante. La soluzione di sistema completa proposta da Norgren.
leggi tuttoHMS Industrial Networks AB, società interamente controllata da HMS Networks AB, ha acquisito il 70% di tutte le azioni della società olandese Procentec BV, con sede a Rotterdam.
leggi tuttoPer aiutare il mondo a rispondere all’emergenza Covid-19, 3M e i ricercatori del MIT stanno sperimentando un nuovo test rapido per il rilevamento del virus.
leggi tuttoOggi più che mai, SEW-EURODRIVE propone una serie di strumenti indispensabili per le imprese manifatturiere che devono restare ancora chiuse o riprendere la propria attività con modalità adeguate all’attuale situazione, supportandole anche da remoto.
leggi tuttoNell’attuale emergenza sanitaria, Humco, startup innovativa per l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei contesti aziendali, ha chiamato a raccolta il proprio network di ricerca internazionale per mettere a punto un progetto di tracciamento dei contagiati asintomatici,
leggi tuttoAnalog Devices Inc. annuncia una serie di azioni per sostenere la lotta mondiale alla pandemia del Covid-19, accelerando la produzione delle proprie tecnologie dedicate al settore medicale che possono aiutare a combattere il coronavirus.
leggi tuttoPhoenix Contact offre un completo assortimento IP20 e IP67, dall’IO-Link master agli IO-Link device, fino al cablaggio e al software.
leggi tuttoSul plateau antartico si trova la stazione di ricerca italo-francese “Concordia”, frutto di un accordo congiunto del 1993 tra ENEA e IPEV, Istituto polare francese Paul Émile Victor.
leggi tuttoLe nuove termocamere Fluke serie Ti450 PRO e Ti480 PRO sono dotate della più recente tecnologia Fluke per aumentare la nitidezza delle immagini e semplificare l'individuazione dei problemi sul campo.
leggi tuttoGli ingegneri meccanici e di sistemi che si affidano alla tecnologia di automazione Lenze possono ora disporre di servizi per dati online molto facilmente.
leggi tuttoIl nuovo gateway di diagnostica Cube67 di Murrelektronik rappresenta un pratico strumento di interfaccia con webserver integrato che consente di prelevare dal sistema bus di campo i dati di diagnostica e di metterli a disposizione dell’utente in modo semplice e veloce.
leggi tuttoDiagnostica e modularità in uno spessore di soli 6,2 mm: sono queste le caratteristiche offerte dal nuovo sistema di protezione contro le sovratensioni M-LB-5000 di Pepperl+Fuchs.
leggi tuttoContinua il successo dell’Innovation in Tour di Bft! Durante la terza tappa svoltasi a Cavenago di Brianza (MB) sono stati presentati alcuni dei prodotti chiave per il 2016.
leggi tuttoI corsi di formazione SKF sono una realtà consolidata nel panorama didattico dedicato al mondo industriale.
leggi tuttoA distanza di otto anni, la Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive approda nuovamente nella città di Milano, centro nevralgico dell’attività industriale italiana e sede dell’Esposizione Universale.
leggi tuttoUn fatturato di circa un miliardo di euro all’anno, 36 filiali sparse nel mondo, circa 3.000 brevetti attivi e un’ingente quantità di risorse investite ogni anno in R&D fanno di SICK un punto di riferimento a livello mondiale nelle tecnologie optoelettroniche d’avanguardia destinate ai più svariati settori industriali. La società propone ora un’innovativa generazione di barriere di sicurezza.
leggi tuttola Divisione Drive Technologies di Siemens e KUKA Roboter GmbH presentano una soluzione per il funzionamento integrato, la programmazione e la diagnostica di un robot KUKA.
leggi tutto