Topic: Droni

Guardian, il “drone-spia” di Vector Robotics, silenzioso e a energia solare

Realizzato dalle società Vector Robotics, startup specializzata nella progettazione e produzione di droni innovativi, e NPC, specializzata nel settore metalmeccanico e nella produzione di microsatelliti per impieghi scientifici e commerciali, Guardian è utilizzabile per attività di sicurezza, vigilanza delle frontiere, soccorso e protezione civile.

leggi tutto

CRP Technology e FLYING-CAM collaborano per il super drone Discovery

FLYING-CAM, leader mondiale nella progettazione e produzione di elicotteri senza pilota e pioniere dei servizi di ripresa video professionale con droni, ha celebrato il suo 30° anniversario con il lancio mondiale di Discovery, il suo nuovissimo sistema di aeromobile senza equipaggio.

leggi tutto

Con Elmec 3D, la stampa 3D può realizzare anche ciò che sembra impossibile

“Quando l’impossibile diventa possibile”: è di questo che si è parlato in luglio all’EXPO dell’Impossibile, Evento organizzato da Elmec 3D per raccontare che cosa è l’innovativa tecnologia della stampa 3D e che cosa permette di realizzare in tanti campi.

leggi tutto

Deponete le armi!

La guerra in Ucraina ha riportato all’ordine del giorno l’utilizzo delle armi disumane, tra cui quelle robotiche. Il rischio è, oltre che di uccidere, di togliere ogni dignità all’uomo nel momento in cui è un sistema automatizzato a decidere di sparare.

leggi tutto

Una visione allargata, quella di iMAGE S, che fa solo bene all’ambiente

Un esempio interessante dell’impiego di tecnologie avanzate per l’ambiente arriva dall’integrazione delle camere iperspettrali Specim, distribuite in Italia da iMAGE S, montate su droni per varie applicazioni di monitoraggio.

leggi tutto

La tecnologia cambia il mondo: ce lo raccontano i cofondatori di iMAGE S

Per rispondere alle richieste di un mercato che cambia, iMAGE S, protagonista indiscussa dell’Image Processing in Italia, è aperta all’avanguardia, ai confini inesplorati, alle innovazioni, alla continua ricerca di applicazioni di nicchia.

leggi tutto

Il futuro della smart mobility è aereo: le competenze di Teoresi

Teoresi propone la propria esperienza engineering e il suo innovativo metodo trasformativo che può essere applicato per trasferire le competenze dall’ambito dell’automotive a quello dell’aerospazio.

leggi tutto

Il progetto AURA SESAR JU apre lo spazio aereo delle città ai droni

Il progetto di SESAR JU ATM U-space, AURA, affronterà uno dei principali ostacoli che impediscono ai droni di decollare nelle città: la loro integrazione sicura nello spazio aereo a bassissimo livello senza impatto, sulle operazioni di traffico aereo convenzionale nello spazio aereo controllato.

leggi tutto

Mobilità aerea di prossima generazione: se ne è parlato a Next Generation Mobility

Sempre più spesso parliamo di nuova mobilità aerea urbana, ma i cosiddetti taxi del cielo o auto volanti sembrano qualcosa di futuribile; non è proprio così: l’Agenzia europea per la sicurezza del volo EASA ha scritto la bozza del regolamento tecnico per costruirli e certificarli.

leggi tutto

Un sistema ABB montato su drone rileva le perdite di gas e la misurazione di gas serra

HoverGuard™, l’ultima soluzione di ABB per il sistema di rilevazione mobile delle perdite di gas ABB Ability™, consente di individuare le perdite in modo più rapido ed efficace che mai.

leggi tutto

In che direzione vola il futuro? Ce lo spiega un esperto dell’Università di Zurigo

Per rendere i droni capaci di volare in autonomia è all’opera un gruppo di ricerca dell’Università di Zurigo diretto da uno scienziato italiano, Davide Scaramuzza. Lo abbiamo intervistato per capire fino a che punto potranno spingersi i robot volanti.

leggi tutto

Autostrade Tech, IBM e Fincantieri NexTech: al via il nuovo sistema per monitorare le infrastrutture di Autostrade per l’Italia

Si è aperta una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture.

leggi tutto

Vodafone ed Ericsson utilizzano droni in situazioni di emergenza

La consegna di merci e di servizi critici tramite droni gestiti da reti mobili compie un passo in avanti a seguito dei test portati a termine con successo da Vodafone ed Ericsson.

leggi tutto

Il patrocinio a Dronitaly da Regione Lombardia

La Direzione Generale Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione ha comunicato a Mirumir la decisione di concedere il patrocinio istituzionale di Regione Lombardia per Dronitaly Forum 2020, la manifestazione in programma il 17 e 18 settembre al Campus Bovisa del Politecnico di Milano.

leggi tutto

Videocamera portatile PowerVision e drone aereo

Leader nelle tecnologie per la robotica e i big data, PowerVision Technology Group, ha presentato il nuovissimo drone per il mercato consumer, il PowerEgg X, con capacità di video e foto aeree potenziate dall’intelligenza artificiale

leggi tutto

ABB indica come soddisfare le esigenze future attraverso un’agricoltura di precisione

Darcy Simonis, Industry Network Leader per il settore Food and Beverage di ABB, spiega l’evoluzione dell’agricoltura intelligente e illustra gli aspetti legati all’elettricità che sono legati alla rivoluzione digitale dell’agricoltura.

leggi tutto

Imprese - FLIR investe sui droni per renderne accessibile il controllo a distanza

FLIR Systems Inc. e DroneBase Inc. hanno annunciato che FLIR ha concluso un investimento strategico in DroneBase, una società di portata globale, specializzata in operazioni con droni, che fornisce alle aziende l’accesso a una delle più grandi reti di piloti di velivoli comandati a distanza per la sorveglianza aerea.

leggi tutto

Tendenze – Droni? A che punto è l’Italia? Un osservatorio del Politecnico di Milano mapperà la filiera

Osservatori Digital Innovation della School of Management e lo “Aerospace Systems & Control Laboratory” del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano hanno dato vita all’Osservatorio Droni che intende diventare un punto di riferimento nazionale per lo studio e il monitoraggio degli UAS.

leggi tutto

Tendenze – Una ricerca di Zebra Technologies sul Futuro delle Field Operations

Zebra Technologies, azienda innovatrice in grado di offrire ai propri clienti le migliori condizioni per raggiungere importanti vantaggi competitivi, ha annunciato i risultati del suo ultimo studio sul Futuro delle Field Operations.

leggi tutto

Simulazione
GENERAZIONI DI DRONI

Chiamateli UAV, Unmanned Aerial Vehicles, UAS, Unmanned Aerial Systems, RPV, Remotely Piloted Vehicles o emplicemente droni, i velivoli a pilotaggio remoto o autonomo sono al centro di uno dei mercati più interessanti del mondo aerospaziale.

leggi tutto

Pagina 1 di 2