La tecnologia OPTIMELT® TCR di Linde per lo stabilimento O-I
O-I Glass Inc. e Linde hanno annunciato una collaborazione per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni.
leggi tuttoO-I Glass Inc. e Linde hanno annunciato una collaborazione per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni.
leggi tuttoGSE Italia ha compiuto un importante passo nell’affermarsi come punto di riferimento per l’edilizia industriale in Italia, anche nel settore dell’industria pesante: l’azienda ha infatti consegnato a Vetropack il suo nuovo impianto a Boffalora sopra Ticino.
leggi tuttoIn concomitanza con l’Anno Internazionale del Vetro, gli operatori di settore coglieranno la tanto attesa occasione di incontrarsi nuovamente di persona e lo faranno a Düsseldorf, in Germania, dal 20 al 23 settembre 2022.
leggi tuttoAncora una volta l’innovazione parla italiano e ha il nome di ICA Group. L’azienda marchigiana della famiglia Paniccia, leader mondiale nel mercato di vernici per legno e vetro anti CO2, conferma un trend in robusta crescita.
leggi tuttoIn occasione dell’avvio delle celebrazioni per l’Anno Internazionale del Vetro, attualmente in corso a Ginevra, Bormioli Pharma – leader internazionale nella produzione di contenitori a uso farmaceutico – ha annunciato nuovi progetti di ricerca e innovazione.
leggi tuttoOltre 1.200 espositori sono attesi alla prossima edizione di glasstec che, dal 20 al 23 settembre, animerà i padiglioni della Fiera di Düsseldorf. L’intera filiera del vetro si riunisce per confermare il vetro quale materiale del futuro. Tra gli articoli forniti dall’Ente organizzatore proponiamo ai lettori di tecnelab: “Il vetro interattivo riesce a fondere tecnologia di informazione e architettura”, un intervento su cui riflettere!
leggi tuttoLa completezza dell’offerta innovativa e delle innovazioni di glasstec riesce a attrarre molte migliaia di visitatori a Düsseldorf.
leggi tuttoNon solo meccanica, aerospaziale e automotive: le attività di FUCHS Lubrificanti spaziano in settori diversi, prima fra tutti l’industria del vetro, grazie alla fornitura di oli e prodotti specifici per questo particolare materiale.
leggi tuttoFermac progetta, produce e installa impianti per la lavorazione e la decorazione del vetro e, grazie al proprio personale altamente specializzato, può contare su sistemi di progettazione, sviluppo e gestione estremamente sofisticati. La società di Parma, attenta ai minimi dettagli delle proprie soluzioni, ha recentemente utilizzato giunti e allunghe R+W per alcuni dei suoi macchinari.
leggi tuttoIn occasione di Glasstec 2014, all’interno di un evento in perfetto Italian Style, dedicato alla stampa internazionale, il nuovo team direttivo ha illustrato le linee guida che porteranno alla XIX edizione di Vitrum, salone biennale internazionale specializzato delle macchine, attrezzature ed impianti del vetro piano e cavo, e del vetro e dei prodotti trasformati per l’industria, in agenda dal 6 al 9 ottobre 2015 nel polo fieristico milanese di Fiera Milano a Rho.
leggi tuttoPresso il gruppo Bottero i drive della serie AKD di Kollmorgen svolgono molteplici funzioni. Il “colosso” della lavorazione del vetro ha sviluppato, in collaborazione con Kollmorgen, fornitore di sistemi d’automazione e azionamento integrati, una soluzione che prevede l’impiego di un unico servoconvertitore AKD per la regolazione di due servomotori che non operano simultaneamente.
leggi tuttoVitrum, l’appuntamento italiano con il mondo del vetro si terrà dal 6 al 9 ottobre 2015 presso il quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho.
leggi tutto