La gamma di robot SCARA Epson di fascia alta aggiunge due modelli
Epson ha ampliato la gamma di innovativi robot SCARA con l’aggiunta di due nuovi modelli: GX4 e GX8.
leggi tuttoEpson ha ampliato la gamma di innovativi robot SCARA con l’aggiunta di due nuovi modelli: GX4 e GX8.
leggi tuttoRobot che saldano, rivettano, pallettizzano e forniscono assistenza. Per garantire l’operatività 24/7 dei cicli di produzione, di piccoli o grandi volumi, è necessario poter contare su un sistema di alimentazione sicuro dall’asse 1 all’asse 6
leggi tuttoABB ha ampliato la gamma di robot SCARA con il lancio di IRB 920T.
leggi tuttoNell’ambito delle soluzioni robotizzate, i piccoli e potenti robot SCARA FANUC rappresentano un vero e proprio “evergreen”: affidabili, veloci, dall’ingombro ridotto e convenienti. In una parola, semplici.
leggi tuttoI nuovi robot KR SCARA arricchiscono la gamma KUKA con il massimo della ripetibilità e con tempi-ciclo brevi in uno spazio estremamente limitato.
leggi tutton questo scritto, Jonathan Wilkins, Direttore del produttore di particolari industriali EU Automation, analizza gli aspetti che i produttori devono considerare nella scelta del robot su cui investire.
leggi tuttoFANUC estende la propria gamma di robot SCARA introducendo un nuovo, potente modello con payload da 12 kg e lunghezza del braccio di 900 mm.
leggi tuttoRobot Control Mate di ABB è un modulo aggiuntivo di RobotStudio® che consente di azionare, addestrare e calibrare i robot direttamente da computer: non è mai stato così facile guidare i movimenti di un robot SCARA
leggi tuttoYamaha Motor Europe, Divisione automazione industriale, rappresentata nel nostro paese da ATTI, illustra come le migliorie apportate ai robot SCARA possano incrementarne le performance e l’affidabilità in numerosi comparti industriali.
leggi tuttoTiesse Robot S.p.A., distributore ufficiale per il mercato italiano dei robot SCARA e cartesiani di Toshiba Machine Co. Ltd., ha comunicato che, a partire dal 1° aprile 2020, Toshiba Machine Co. Ltd. cambierà il nome dell’azienda in Shibaura Machine Co. Ltd.
leggi tuttoIl produttore leader globale di robot industriali e soluzioni per l’automazione di fabbrica FANUC e il gruppo automobilistico BMW AG hanno firmato un accordo quadro per la fornitura di 3.500 robot per le nuove linee di produzione e impianti.
leggi tuttoDopo l’acquisizione nel 2017 di B&R, azienda con vaste competenze nell’ambito dei PLC, dei controlli di macchina e dei sistemi di trasporto e movimentazione, ABB ha messo a punto una serie di soluzioni per integrare i propri robot con questi prodotti.
leggi tuttoIn soli due anni il titolare di Lario Plast, Ambrogio Alberio, ha integrato nello stabilimento produttivo della sua azienda 12 robot SCARA Epson forniti da Sinta destinati alla manipolazione dei pezzi stampati.
leggi tuttoIn un’epoca in cui la quantità di dati sta subendo una crescita vertiginosa, Toshiba Electronics Europe GmbH fa il punto sulle soluzioni di storage e traccia i trend per il 2020.
leggi tuttoTiesse Robot si presenta al tradizionale appuntamento con la fiera MECSPE 2020 con due importanti novità di prodotto proposte in anteprima: in vetrina il nuovo robot antropomorfo Kawasaki RS13 e lo SCARA Toshiba TH600 ad alta velocità in un’isola di manipolazione con controllore TS5000.
leggi tuttoCombinare movimenti e fisionomie naturali con l’Intelligenza Artificiale. È ciò che ha fatto Festo per la creazione di tre sistemi robotici – una mano, un braccio e delle pinne – esposti nella scorsa Hannover Messe.
leggi tuttoLa trasformazione digitale del manifatturiero passa da Parma: dal 28 al 30 maggio si svolge SPS IPC Drives Italia, la fiera di riferimento per l’industria del futuro, e FANUC, lo specialista dell’automazione di fabbrica, fa il suo debutto con uno stand dedicato al mondo della robotica nello spazio “Robotica e Meccatronica” del District 4.0, al padiglione 4.1 stand B029.
leggi tuttoUn controller e due robot innovativi segnano il passo del nuovo percorso tecnologico intrapreso da ABB, che avrà come punta di diamante l’impianto di Shangai: una risposta alle sollecitazioni del mercato e all’esigenza di ingegnerizzare la produzione.
leggi tuttoPer facilitare l’installazione e la programmazione dei robot, FANUC ha sviluppato iRProgrammer: un’interfaccia software che funziona sia su tablet che su notebook.
leggi tuttoTra le proposte di Epson al Salone automatica di Monaco di Baviera, è stato ufficialmente presentato al mercato europeo il nuovo robot autonomo dual-arm WorkSense W-01, un sistema capace di “vedere, rilevare, pensare e lavorare”.
leggi tutto