Topic: Sicurezza

Campari Group e Omron Safety Services, più sicurezza negli stabilimenti

La continua espansione sul mercato globale e le sfide tecnologiche che ne derivano, hanno portato Campari Group - sesto player mondiale nel campo degli spirit - a rivedere per intero le proprie politiche di sicurezza.

leggi tutto

Guardian, il “drone-spia” di Vector Robotics, silenzioso e a energia solare

Realizzato dalle società Vector Robotics, startup specializzata nella progettazione e produzione di droni innovativi, e NPC, specializzata nel settore metalmeccanico e nella produzione di microsatelliti per impieghi scientifici e commerciali, Guardian è utilizzabile per attività di sicurezza, vigilanza delle frontiere, soccorso e protezione civile.

leggi tutto

Traka, controllo degli accessi per ogni esigenza

Traka, parte di ASSA ABLOY Global Solutions, assicura soluzioni di gestione intelligente di chiavi e attrezzature.

leggi tutto

Webinar Pilz: soluzioni di Safety e Security per macchine e impianti

“Identification and Access Management: soluzioni di Safety e Security per macchine e impianti” è il titolo di un webinar gratuito, della durata di 50 minuti, organizzato da Pilz Italia e che si terrà giovedì 30 marzo, ore 11:00.

leggi tutto

Moxa presenta gli Access Point/Client Wi-Fi industriali di nuova generazione

Moxa Inc. presenta una nuova linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C.

leggi tutto

Linea Cosmec di DKC: garanzia made in italy per la protezione dei cavi elettrici

È sempre “sicurezza” la parola che fa eco a “sistemi elettrici”, indicando una qualità implicita e indispensabile per le soluzioni dedicate al settore.

leggi tutto

Interruttori di posizione standard steute con o senza funzione di sicurezza

La divisione steute “Automation” ha ampliato la propria gamma di prodotti includendo una serie di interruttori di posizione particolarmente flessibile, robusta, di elevata qualità e dal design modulare.

leggi tutto

ROBA®-brake-ckecker Mayr®, per monitorare i freni senza sensori

Per effettuare il monitoraggio dei freni di sicurezza, Mayr® ha sviluppato il modulo ROBA®-brake-checker, installabile a posteriori e collegato all’alimentazione del freno.

leggi tutto

Flessibilità e sicurezza, fiori all’occhiello di Turck Banner Italia

Con In-Series-Diagnostics, Banner Engineering propone soluzioni per connettere i dispositivi di sicurezza di una macchina o di una linea. Un’offerta che fa del Gruppo Turck Banner un punto di riferimento per gli OEM.

leggi tutto

Sistema di gestione per carrelli elevatori VIA WorkX Connect Cloud Management System

VIA Technologies Inc. ha introdotto il sistema di gestione per carrelli elevatori VIA WorkX Connect Cloud Management System per flotte di carrelli elevatori dotati del sistema di sicurezza VIA Mobile360.

leggi tutto

I tappetini Mewa Multitex contro il rischio di scivolamento in azienda

I tappetini Multitex assorbono tutti i liquidi: il pavimento rimane pulito e aumenta notevolmente la sicurezza sul lavoro.

leggi tutto

Unità di comando e segnalazione Schmersal serie H per il settore alimentare

Schmersal, azienda leader mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, presenta sul mercato la nuova serie H, una famiglia di dispositivi di comando e segnalazione espressamente progettata per soddisfare i requisiti di hygienic design.

leggi tutto

Automotive e sicurezza: i trend del settore per il 2023 illustrati da TÜV Italia

Si può sicuramente dire che il 2022 è stato un anno molto complesso: dalla volontà di riscatto dopo il periodo del Covid, il primo impatto del chip shortage, fino ad affrontare la difficile situazione sociopolitica dell’ultimo periodo; tutti gli operatori del settore si sono dovuti adattare alle nuove dinamiche del mercato.

leggi tutto

FIFA World Cup 2022: l’alta tecnologia richiede elevati livelli di sicurezza

Nel mondo del calcio la tecnologia è stata introdotta per la prima volta nel 1980, con l’analisi video delle partite.

leggi tutto

Ottimi risultati con la Machine-Centric Robotics e la tecnologia mapp di B&R

B&R propone la fusione di robotica e controllo della macchina in un’unica architettura unificata consentendo ai produttori di abbracciare il trend alla personalizzazione di massa e di ottimizzare i loro processi.

leggi tutto

Encoder assoluto ACURO® AD37 di Hengstler per il Motion Control

Hengstler ha sviluppato l’encoder assoluto ACURO® AD37 specialmente per le applicazioni dinamiche con complessi requisiti di sicurezza e precisione (SIL3, PLe cat.3).

leggi tutto

Barriere ottiche di sicurezza Schmersal certificate ATEX per zone 2 G/D

Azienda leader mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, Schmersal ha presentato sul mercato una novità di grande rilevanza per chi, operando in ambienti a rischio di esplosione, non può permettersi di scendere a compromessi.

leggi tutto

Con Phoenix Contact il monitoraggio del movimento senza sensori

Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi.

leggi tutto

Sesto appuntamento con gli eventi digitali targati #AutomationBreak di B&R

“Non solo Safety: Blackout Mode” – il sesto appuntamento con gli eventi digitali targati #AutomationBreak – è programmato per il prossimo 28 ottobre alle ore 11:30. In questo nuovo episodio verrà messo in evidenza come la funzione di blackout mode di B&R consenta alle applicazioni di continuare a funzionare in una modalità pre-programmata, anche in presenza di problemi di comunicazione di rete.

leggi tutto

I primi 50 anni di CAME

CAME ha festeggiato i suoi primi 50 anni dedicando un’intera giornata alle persone che ne hanno fatto, e continuano a farne, la storia.

leggi tutto

Pagina 1 di 3