skin link

Siemens

Topic: Siemens

Imprese – Siemens consolida la partnership con Rolls-Royce

Siemens acquisirà la divisione Energy di Rolls-Royce, che opera nel mercato delle turbine a gas di derivazione aeronautica e dei compressori, rafforzando così la sua posizione nel comparto industriale dell’oil and gas e in quello della produzione energetica distribuita.

leggi tutto

Imprese – Visione strategica

Siemens AG si posizionerà in futuro su elettrificazione, automazione e digitalizzazione.

leggi tutto

Workshop - "Run Together!", il workshop sulle macchine utensili

Siemens organizza una nuova serie di convegni sulle macchine utensili per tutti gli utilizzatori. Il workshop, intitolato "Run Together!", prevede una panoramica sui controlli numerici Sinumerik, motori e azionamenti e le nuove funzionalità proposte con Operate.

leggi tutto

Industria navale – Una soluzione che accelera il time-to-value

Siemens ha presentato Shipbuilding Catalyst, una soluzione concepita per accelerare l’implementazione del software per la gestione del ciclo di vita dei prodotti e valorizzare ulteriormente questa tecnologia nel settore navale.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – UN CAD PER COMPETERE

FG Racing fornisce componenti interamente progettati, ingegnerizzati e costruiti in sede, per tutte le categorie di gare motociclistiche. L’officina specializzata di Burago Molgora, in provincia di Monza e Brianza, realizza i propri progetti con Solid Edge, il CAD di Siemens PLM Software che permette di dar forma facilmente alle idee direttamente in 3D, per poi generare automaticamente le tavole 2D, necessarie per le lavorazioni a valle.

leggi tutto

Tecnologia – I binari dell’innovazione

In occasione di EXPO Ferroviaria, le Divisioni Rail Systems e Smart Grid del Settore Infrastructure & Cities di Siemens Italia hanno presentato la propria offerta completa di soluzioni, prodotti e sistemi per il trasporto ferroviario e per l’elettrificazione delle reti.

leggi tutto

Tecnologia – L’analisi strutturale dell’Airbus A350-900

Il software di LMS, società acquisita da Siemens nel gennaio 2013, ha avuto un ruolo chiave nel processo di analisi strutturale dell’aeromobile A350-900 ed è stato utilizzato anche in altri progetti Airbus.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – PRODUZIONI COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATE

Interfaccia integrata e intuitiva per la gestione di un robot in una cella di lavorazione, la soluzione proposta da Siemens permette al robot di essere inserito senza soluzione di continuità all’interno del sistema produttivo. Sinumerik Integrate Run MyRobot garantisce inoltre la sicurezza del robot dal pacchetto Sinumerik Safety Integrated. Direttamente da MECSPE, ecco poi le ultime novità per la fabbrica del futuro.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – STRATEGIE DI INTEGRAZIONE

Nei nuovi contesti globali l’esigenza di aumentare la flessibilità, l’efficienza, la produttività diventa sempre più pressante. Siemens guarda con fiducia alla nuova frontiera dell’Industry 4.0, perché a questa svolta epocale sa di arrivare preparata. Nel mondo della macchina utensile, il portfolio Sinumerik giocherà un ruolo fondamentale nella preparazione del settore CNC al mondo dell’Industry 4.0.

leggi tutto

Accordi – Locomotive per la Finlandia

Finnish Railways VR Group ha intenzione di ordinare 80 locomotive elettriche Siemens Vectron per un valore di oltre 300 milioni di euro.

leggi tutto

Concorsi – Aperte le iscrizioni ai City Climate Leadership Awards

Siemens e il C40 Cities Climate Leadership Group presentano la nuova edizione dei prestigiosi “City Climate Leadership Awards”, il concorso aperto alle città di tutto il mondo che si sono distinte per l’eccellenza nella sostenibilità urbana.

leggi tutto

Nomine – Alla presidenza di Siemens Italia

L’assemblea di Siemens S.p.A., riunitasi il 28 gennaio scorso, ha nominato Federico Golla presidente del Consiglio di Amministrazione di Siemens Italia.

leggi tutto

Automazione – Sulla collina degli Erzelli

A poco più di un anno dalla firma dell’accordo di locazione con Genova High Tech, come da tabella di marcia, Siemens apre le porte della nuova sede in via Melen 83, sulla collina degli Erzelli.

leggi tutto

Automazione – Eventi per la formazione

ANIPLA, Associazione Nazionale Italiana per l'Automazione, si propone di promuovere e divulgare la conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’automazione industriale in tutti i suoi aspetti scientifici, tecnologici, economici e sociali.

leggi tutto

TENDENZE – EMO 2013, VISIONI DAL DOMANI

Soluzioni ingegneristiche all’avanguardia in tutti i comparti dell’industria della lavorazione dei metalli: l’ultima edizione della EMO non è stata solo un’istantanea del più avanzato stato dell’arte del settore, ma anche l’occasione per immaginare le tecnologie che cambieranno la produzione industriale nei prossimi anni, fino a portare pienamente a compimento il motto “Intelligence in Production”.

leggi tutto

CERTIFICAZIONI – SIEMENS RICEVE IL MARCHIO UL

Nel 2012 Siemens AG ha ottenuto il Marchio di certificazione della sicurezza funzionale per il convertitore di frequenza (di grado IP65) Sinamics G110D. È in aumento il numero di aziende che riconosce l’importanza della sicurezza funzionale. Il tema generale della Safety è fortemente connesso al corretto funzionamento di dispositivi microelettronici e software.

leggi tutto

Riconoscimenti – La fabbrica del futuro è donna

Dodici ricercatori e sviluppatori di Siemens, sono stati premiati come Inventors of the Year 2013 a Monaco di Baviera. C’è un’italiana quest’anno tra i premiati, unica donna tra i dodici. Si chiama Elena Reggio e lavora nel centro di R&S di Siemens a Genova.

leggi tutto

Ambiente – Progetto smart cities

I prodotti e le soluzioni Siemens si inseriscono in questo contesto in quanto offrono risposte alle sfide dell’urbanizzazione.

leggi tutto

Automazione – Servo drive decentrato Sinamics S120M

La Divisione Drive Technologies di Siemens amplia il portfolio del sistema Sinamics S120 con il nuovo servo drive decentrato Sinamics S120M.

leggi tutto

Acquisizioni – Ancora più forti

Siemens ha definito un accordo per l’acquisizione di TESIS PLMware, leader riconosciuto nell’integrazione di software per la gestione del ciclo di vita (PLM) con altri applicativi per le imprese.

leggi tutto

Pagina 16 di 17