skin link

Smart Manufacturing

Topic: Smart Manufacturing

Collaborazioni - PTC accelera sulla strategia Industria 4.0

PTC ha annunciato diverse nuove iniziative a supporto della crescita della sua strategia dedicata all'Industria 4.0, grazie alle quali le aziende potranno sbloccare tutto il potenziale della convergenza fisica e digitale e trasformare i propri sistemi produttivi.

leggi tutto

Eventi - MESAP bandisce un premio per tre tesi

È alla sua seconda edizione il “Premio Tesi di dottorato Dario Scapaticci” con il quale MESAP, il Polo di innovazione Smart Products e Manufacturing, ricorda e onora la figura umana e professionale dell’ingegnere Dario Scapaticci, Responsabile Tecnico del Polo dal 2009 al 2015.

leggi tutto

Partnership - Formazione e competenze al centro nel settore meccanico nell’era 4.0

La formazione e l’acquisizione di competenze sono parte integrante dell’innovazione e dello sviluppo imprenditoriale, ancor più in un contesto come quello della quarta rivoluzione industriale. Nasce per questo la partnership tra Associazione Formazione Giovanni Piamarta, Apindustria Brescia e Siemens Italia.

leggi tutto

Industria 4.0 - L’IIoT entra in fabbrica grazie a FANUC

FANUC si propone di offrire il massimo supporto a tutti i clienti nel passaggio verso la Fabbrica Intelligente.

leggi tutto

Centri di lavoro – Più performante e produttiva la nuova serie FANUC ROBODRILL

La gamma di centri di lavoro verticali FANUC si rinnova: la nuova serie ROBODRILL introduce utili funzionalità avanzate e amplia l’offerta a sei modelli a pancale corto, standard e lungo nelle versioni standard e avanzata, offrendo così grande versatilità in una vasta gamma di applicazioni di lavorazione.

leggi tutto

Tavola Rotonda – B&R promuove l’innovazione e la manifattura intelligente

Nel Palazzo della Cultura a Milano si è tenuta la Tavola Rotonda: “Innovazione e Manifattura Intelligente”, promossa da B&R, fornitore di sistemi di automazione e controllo.

leggi tutto

Finanziamenti - Industria 4.0: finanziamenti europei al progetto SME 4.0

MIT, Chiang Mai University e Montanuniversität di Leoben: sono solo tre degli otto partner che il prof. Dominik Matt è riuscito a coinvolgere in SME 4.0, un progetto europeo per il miglioramento dei cicli produttivi nell’Industria 4.0. Nei prossimi quattro anni, il consorzio universitario, la cui capofila è unibz, riceverà dal programma Horizon 2020 un finanziamento di 783.000 euro.

leggi tutto

Packaging - Schneider Electric: il futuro del packaging è sempre più connesso

Il 1° dicembre Schneider Electric ha accolto 115 fra clienti, utenti finali e Machine Integrator di PacDrive, la piattaforma per l’automazione dedicata al packaging in occasione dell’evento Packaging Innovation Day.

leggi tutto

Eventi – Siemens a JOB&Orienta per formare i professionisti del futuro

Così come sta cambiando il mondo manifatturiero, cambia sempre più velocemente anche il mercato del lavoro e delle professioni. A partire da questo scenario in forte mutamento, le attività di orientamento che Siemens promuove verso gli studenti assumono un ruolo sempre più importante.

leggi tutto

Osservatorio – L’Industry 4.0 italiana vale 1,2 miliardi di euro

Nonostante il 38% delle industrie dichiari di non conoscere i temi dello Smart Manufacturing e sebbene il tessuto imprenditoriale sia costituto da realtà di piccole dimensioni con una scarsa maturità di soluzioni informatiche, il quadro di Industry 4.0 nel nostro Paese è sostanzialmente positivo.

leggi tutto

Manifestazioni – SAVE Milano: un pieno di tecnologia

Si sono spenti i riflettori su SAVE Milano, mostra convegno sulle soluzioni e applicazioni verticali di automazione, strumentazione, sensori, organizzato da EIOM e svoltosi lo scorso 14 aprile.

leggi tutto

Riflessioni – La quarta rivoluzione

L’operatività della fabbrica del futuro-presente è ormai disegnata: i macchinari, prima entità singole a sé stanti, diventano sistemi; unità intelligenti interconnesse lavorano e prendono decisioni che influenzano la produzione, spingendosi anche oltre la vendita, fino a permeare la vita stessa dei singoli prodotti.

leggi tutto

INTERNET OF THINGS – PRONTI PER IL FUTURO

Specialista globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, per Schneider Electric l’Internet of Things in ambito industriale non è una rivoluzione, bensì un’evoluzione iniziata negli anni Novanta e cresciuta grazie a una attenta strategia incentrata sugli investimenti in Ricerca & Sviluppo e sulle acquisizioni. Oggi l’azienda è “pronta per il futuro”.

leggi tutto

PROGETTAZIONE – LE NUOVE STRATEGIE DI PTC

Dai risultati positivi dell’ultimo triennio al lancio di Windchill 11® e Creo 4, senza trascurare il significato di alcune acquisizioni eccellenti. PTC presenta un piano strategico che vede protagoniste due divisioni focalizzate su business complementari, ma con dinamiche di mercato differenti. Ne parliamo con Stefano Rinaldi, General Manager di PTC Italia e Fabrizio Ferro, Presales Director di PTC Italia.

leggi tutto

AUTOMAZIONE – UNA STORIA DI SMART MANUFACTURING

Nutrire il pianeta, risolvendo i problemi della “cattiva abbondanza”, è un problema a cui la tecnologia può dare un formidabile aiuto. L’impegno di Advantech, player tecnologico di livello planetario, va proprio in questa direzione, come dimostra l’applicazione qui descritta, un esempio concreto di come intraprendere il giusto cammino, teso a una gestione mirata e flessibile delle risorse alimentari.

leggi tutto

Pagina 3 di 3