Una panoramica dei prodotti di WEG Automation Europe sviluppati e realizzati nel sito italiano di Gerenzano, in provincia di Varese.
Il sito di produzione italiano di WEG Automation Europe di Gerenzano, in provincia di Varese (a pochi chilometri da Milano), si distingue per la capacità di produrre azionamenti, convertitori e inverter per un ampio ventaglio di applicazioni.
di Giovanni Invernizzi
Lo stabilimento di WEG Automation Europe a Gerenzano, in provincia di Varese, non è una semplice fabbrica, ma un vero e proprio complesso produttivo in grado di gestire tutta la filiera del prodotto.
Qui nascono in particolare i convertitori e gli inverter per ogni tipo di motore elettrico utilizzato nell’industria o nel residenziale. Tutto viene sviluppato internamente, dal progetto al prodotto finito, compresa tutta la parte di potenza, l’elettronica, il software di controllo, e prodotto in serie per il mercato o customizzato per clienti storici impegnati in vari settori.
Molteplici e svariati i campi applicativi: dalla produzione di macchine per la plastica, la carta, la lavorazione dei metalli, il sollevamento industriale e civile.
Il sito di Gerenzano è uno tra i fiori all’occhiello europei di WEG Automation. Il gruppo brasiliano lo ha acquisito da Gefran, che qui aveva concentrato il suo business degli azionamenti, e ha ereditato così competenze e professionalità di alto livello e tutte italiane.
La sede dell’azienda, completamente attrezzata per progettare e produrre all’interno prodotti a catalogo e su misura, compresa la parte elettronica.
INVERTER PER MACCHINE IN CORRENTE ALTERNATA
Tra i protagonisti del portafoglio, spiccano gli inverter con controllo vettoriale ad orientamento di campo della famiglia ADV200, che hanno dimostrato nel tempo un’affidabilità e una robustezza con pochi uguali sul mercato. Gli inverter ADV200 per l’impiego industriale hanno potenze in uscita che vanno da 0,75 kW fino a 1,8 MW e tensioni di alimentazione di 400 V c.a. e 690 V c.a. Nel corso del 2024 è previsto un loro aggiornamento per renderli ancora più performanti e ricchi di funzioni, in particolare sotto l’aspetto dei bus di comunicazione. “Ma”, ci spiega Umberto Del Grande, Head of Product Marketing Department di WEG Automation Europe s.r.l., “parliamo di un prodotto molto apprezzato dai clienti per l’adattabilità a tutte le esigenze delle varie applicazioni in ambito industriale”.
Inverter con controllo vettoriale ad orientamento di campo della famiglia ADV200, tra i fiori all’occhiello della produzione di WEG Automation Europe.
CONVERTITORI PER MACCHINE IN CORRENTE CONTINUA
I convertitori per il controllo di motori in corrente continua della serie TPD32-EV, a breve sostituiti dalla famiglia TPD500, sono invece basati, spiega Del Grande, “sulla consolidata tecnologia a tiristori, semplice e affidabile”. Sono disponibili in versione 6 impulsi e 12 impulsi a partire da 20 A fino a 10.000 A con tensioni da 400 V c.a. a 1.000 V c.a. Per quanto l’alimentazione a corrente continua venga man mano soppiantata da quella a corrente alternata, viene utilizzata ancora in importanti macchinari, come per esempio i sistemi di laminazione delle acciaierie, oppure grandi sistemi di sollevamento minerario o altre applicazioni non industriali, come gli azionamenti delle giostre.
GLI INVERTER PER APPLICAZIONI “LIFT”
Nutrita anche la produzione di inverter per sollevamento residenziale. L’altro importante settore in cui WEG Automation Europe vanta una lunga esperienza e competenza nonché un portfolio dedicato di prodotti allineati alle esigenze di mercato è quello degli ascensori. In questo ambito sono compresi tutti i segmenti, dall’high rise al medium rise al low rise, che sono serviti con prodotti dedicati.
ADL500 rappresenta la nuova generazione di inverter AC per applicazione ascensori che integra nelle sue dimensioni compatte tutta l’esperienza e il know-how maturati in 25 anni di operatività nel settore su scala globale. È la naturale evoluzione della precedente linea di prodotto ADL300. Da un lato punta sull’integrazione di tecnologie innovative per aumentare la densità di potenza, le funzioni di sicurezza e la flessibilità nella comunicazione Ethernet e Wi-Fi, e dall’altro si prefigge di facilitare l’interazione utente con interfaccia semplice, funzioni evolute e tool intelligenti come i wizard e la nuova APP WEG Liftouch.
Con il nuovo concept di Electronic Brake Control, la proposta ADL550 abbinata all’accessorio EBC500, porta ad una estensione del concetto di contactorless riducendo ulteriormente l’uso dei contattori nei quadri di manovra con il valore aggiunto di certificazioni di sicurezza STO e SBC di livello SIL3, nonché conformità alle normative EN81-20 e EN81-50 specifiche del settore lift.
POMPE SOLARI
Gli inverter ADV200-SP, dove la sigla SP sta per “solar pump”, sono invece sviluppati per applicazioni particolari, spiega Del Grande, “Dove la tradizionale alimentazione AC da rete viene sostituita o affiancata dall’alimentazione DC proveniente da impianti fotovoltaici per servire sistemi di irrigazione agricola dislocati in zone remote o in cui si vogliono ridurre i costi di pompaggio sfruttando l’energia solare. Gli inverter di questo tipo adottano algoritmi simili a quelli che gestiscono gli impianti fotovoltaici, denominati MPPT (Maximum Power Point Tracking), in grado di individuare sempre il punto di efficienza di conversione più elevato a seconda dell’irraggiamento solare”.
ADL500 è la nuova generazione di inverter AC per applicazione ascensori che integra nelle sue dimensioni compatte tutta l’esperienza e il know-how maturati in 25 anni di operatività nel settore su scala globale.
DAL PROGETTO AL PRODOTTO
Ma al di là dei prodotti a catalogo, nello stabilimento WEG Automation Europe di Gerenzano si concentrano competenze in grado di progettare e sviluppare prodotti unici, realizzati sulle specifiche dei clienti.
Il reparto R&D si avvale di un team di progettazione elettrica, meccanica e SW in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, oltre che di un’area di prova per i test sui prototipi e per le omologazioni.
Un modernissimo impianto produce poi su due linee completamente automatizzate le schede elettroniche per tutti gli azionamenti prodotti qui. Il reparto è attrezzato anche con tutti gli strumenti per i test visivi ed elettronici sulle schede prodotte. Le linee di assemblaggio finale, infine, spiega Del Grande, “sono organizzate in modo diverso per i drive tradizionali di piccola e media potenza e per quelli di grandi dimensioni, che richiedono processi specifici e particolari condizioni di test e di collaudo”.
COMPETENZE UNICHE, TUTTE ITALIANE
Il risultato di queste competenze uniche di progettazione e produzione si traduce anche nella capacità di sviluppare prodotti su misura, unici sul mercato. Un punto di forza che ha attratto grandi clienti, per esempio nei settori della siderurgia o delle macchine per palestre, per cui il sito di WEG Automation Europe di Gerenzano produce azionamenti ad hoc.
“Tutto qui nasce da un rapporto strettissimo con i clienti”, conclude Del Grande, “che non si limita alla progettazione, sviluppo e produzione, ma che prosegue anche con un accurato servizio di assistenza sul prodotto. La nostra capacità di ascoltare il cliente e la nostra flessibilità, per esempio, ci hanno consentito di trovare in tempi rapidissimi soluzioni allo shortage di componenti elettronici, e non solo, verificatosi dopo il Covid-19 per la crisi delle supply chain. In quel periodo siamo stati in grado di adattare o ridisegnare i prodotti per utilizzare la componentistica disponibile sul mercato, anche se aveva caratteristiche diverse rispetto a quella originale”. Un semplice esempio di come competenza e approccio tutti italiani possono rivelarsi vincenti. ©TECNeLaB
Il sito di produzione italiano di WEG Automation Europe si distingue per la capacità di produrre azionamenti, convertitori e inverter per un ampio ventaglio di applicazioni, comprese soluzioni su misura che nascono da una stretta collaborazione con i clienti e da una creatività e flessibilità tipicamente italiane.