Cognex, soluzioni di visione artificiale per una produzione sempre più veloce
Cognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight® 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).
leggi tuttoCognex Corporation ha ampliato le funzionalità del suo sistema di visione In-Sight® 2800 includendovi il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR).
leggi tuttoRoboWare è costituita da un team di professionisti con grandissima esperienza nella realizzazione di sistemi di automazione e controllo, sia per la parte meccanica che per quella elettronica e software.
leggi tuttoFornitore leader di soluzioni basate su sensori, SICK ha presentato un innovativo interblocco di sicurezza che, attraverso l’identificazione a radiofrequenza (RFID), e un raggio di attuazione continuo di 180º, offre un’elevata flessibilità nell’installazione sicura di porte, sportelli e cancelli, anche con apertura ridotta.
leggi tuttoÈ possibile connettere le diverse attività produttive e rendere la propria organizzazione a prova di futuro? Grazie alle tecnologie di Brady si creano efficienze ottimizzando lo scambio di dati e utilizzando informazioni in tempo reale.
leggi tuttoTurck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta nuovi aggiornamenti gratuiti del firmware che rendono le proprie interfacce RFID IP67 adatte alla comunicazione senza barriere nelle applicazioni IIoT.
leggi tuttoAntares Vision, azienda leader nei sistemi d’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, sta puntando sempre più sulle nuove tecnologie per garantire la qualità, l’autenticità e la sicurezza dei prodotti. Grazie anche allo sviluppo di un ecosistema intelligente di dati.
leggi tuttoCognex Corporation presenta l’innovativo sistema di visione integrato In-Sight® D900, una soluzione unica e innovativa nel suo genere.
leggi tuttoSemplice come indossare un guanto: lo scanner intelligente MARK di ProGlove, distribuito da Bancolini Symbol, è uno di quei dispositivi intelligenti che semplifica radicalmente la vita di coloro che operano in contesti in cui si ha la necessità di rilevare codici a barre in modo rapido e sicuro.
leggi tuttoAd A&T, Automation & Testing di Torino, in programma dal 12 al 14 febbraio 2020, il Gruppo Softwork propone, attraverso le due Business Unit RFID Global e BluEpyc, e ai partner Autentico e H&S Custom, la filiera del dato 4.0.
leggi tuttoTra i principali produttori di sensoristica, interfacce, sistemi bus e sicurezza, Turck Banner Italia garantisce che le proprie tecnologie RFID salvaguardino anche la qualità e la golosità del cioccolato.
leggi tuttoCognex VisionPro ViDi apre le porte alla visione artificiale basata sul Deep Learning per l’identificazione, l’ispezione e la classificazione automatica.
leggi tuttoChiquita collabora con Shazam per trasformare virtualmente la corsia del supermercato in una vera e propria esperienza di immersione, dalle piantagioni fino allo scaffale.
leggi tuttoDatalogic è protagonista anche quest’anno della manifestazione SPS IPC Drives Italia, “laboratorio 4.0” ideale per la presentazione di numerose novità e innovazioni approntate per il variegato mondo dell’automazione di fabbrica.
leggi tuttoI sensori intelligenti di SICK rilevano, elaborano e trasmettono un’elevata quantità di dati, con affidabilità e precisione, per migliorare i processi produttivi.
leggi tuttoI lettori industriali Datalogic automatizzano i processi d’identificazione degli oggetti e sono impiegati in una vasta gamma di applicazioni: dai lettori in formato miniatura usati per la scansione dei minuscoli codici a barre presenti sui flaconi dei farmaci fino alle grandi soluzioni di identificazione per la tracciabilità, l’ispezione e il riconoscimento in ambito logistico.
leggi tuttoSICK presenta il concetto di filiera produttiva completamente trasparente basata sul nuovo dispositivo di lettura/scrittura RFID RFU65x, in grado di rilevare transponder a lungo raggio e di registrare, contemporaneamente, la posizione e la direzione in cui gli oggetti si muovono.
leggi tuttoGrazie al nuovo lettore di codici a barre CLV615 Dual Port, SICK arricchisce il proprio portafoglio di sensori di identificazione che sfruttano la flessibilità del bus di campo.
leggi tuttoDatalogic è orgogliosa di comunicare di avere vinto il primo premio nella categoria Digital e Technological Innovation-App all’Italian Popai Award 2016.
leggi tuttoDatalogic è sempre più attenta all’innovazione dei propri prodotti per offrire ancor più valore aggiunto e nuove funzionalità ai propri clienti. Dal quartiere generale di Calderara di Reno, alle porte di Bologna, Giuseppe Centola, Product Marketing Manager della Business Unit Identification, illustra a TECN’È gli ultimi lanci della multinazionale italiana.
leggi tuttoLa capacità di marcare e leggere i dati è essenziale per approdare a una fabbrica intelligente in cui macchine, prodotti e sistemi siano collegati lungo la catena del valore. Le tecnologie AutoID di Datalogic, in particolare Barcode e RFID, sono alla base delle applicazioni Iot e della comunicazione M2M nel manufacturing di quarta generazione ed estendono tracciabilità di processi e oggetti fisici all’utente finale.
leggi tutto