DM Management & Consulting a Mecspe 2022
DM Management & Consulting® sarà presente all’edizione 2022 di Mecspe al padiglione 21, stand B54, presso Bologna Fiere dal 9 all’11 giugno.
leggi tuttoDM Management & Consulting® sarà presente all’edizione 2022 di Mecspe al padiglione 21, stand B54, presso Bologna Fiere dal 9 all’11 giugno.
leggi tuttoImago, azienda bresciana con oltre vent’anni di esperienza nel controllo qualità in linea, ha sviluppato diversi sistemi di visione per macchine termoformatrici, con particolare riguardo ai settori biomedicale e alimentare.
leggi tuttoIn occasione di SPS Italia, a Parma dal 24 al 26 maggio 2022, Asita presenta al padiglione 3, stand C033, la nuova frontiera degli strumenti di misura, in grado di rilevare le prestazioni dei componenti elettronici.
leggi tuttoInvece di offrire ai clienti soluzioni per la raccolta dei dati che semplicemente accumulano informazioni dai processi di produzione, Seco offre un robusto portafoglio di soluzioni.
leggi tuttoSocomec ha sfruttato la potenza delle più recenti tecnologie digitali smart per migliorare i propri servizi di assistenza.
leggi tuttoQual è il compito del pressostato, come funziona e come si comporta durante il processo? A cosa servono e come funzionano le pompe booster? Vincenzo Lucidi, Sales Product Specialist P+T Switches, Valves and Manifolds di WIKA, ci fornisce qualche spiegazione in merito.
leggi tuttoABB si è aggiudicata nel primo trimestre del 2022 una commessa del valore di circa 30 milioni di dollari dalla società canadese di dati e analisi EarthDaily Analytics Corp. (EDA) per lo sviluppo e la produzione di sistemi di immagine multispettrale di nuova generazione da installare su 10 satelliti che orbiteranno intorno alla Terra.
leggi tuttoTurck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha presentato innovativi sensori che rilevano sugli impianti di movimentazione qualunque oggetto con la massima rapidità e precisione.
leggi tuttoIl cuscinetto dell’albero rotore gioca un ruolo fondamentale nelle turbine eoliche. Tutte le forze generate dal vento agiscono direttamente su questi cuscinetti, soggetti a carichi e a condizioni d’esercizio altamente dinamici.
leggi tuttoMark Wheeler, Director, Supply Chain Solutions, Zebra Technologies, spiega come migliorare le operazioni di consegna dell’ultimo miglio in maniera praticamente immediata in quattro semplici passi e con dispositivi mobile probabilmente già in uso in azienda.
leggi tuttoLa preelaborazione dei dati dell’azionamento avviene nel PLC integrato dell’inverter NORD, utilizzato come unità di valutazione. Il cliente può accedere ai dati calcolati tramite tutte le normali interfacce.
leggi tuttoOMRON ha annunciato l’ampliamento della propria linea di soluzioni d’automazione industriale con la serie RT1 per l’accesso remoto industriale.
leggi tuttoOnRobot, “The One Stop Shop” per le applicazioni robotiche collaborative, fa il suo ingresso nel mondo software con WebLytics.
leggi tuttoTurck Banner Italia ha ampliato le capacità del segmento di comunicazione Multihop wireless Sure Cross® R70 e semplificato l’accesso alle informazioni di condition monitoring di impianti e macchinari anche in posizioni remote e difficili da raggiungere.
leggi tuttoCon il lancio di ABB Ability Genix Asset Performance Management (APM) Suite, ABB rafforza la propria offerta digitale.
leggi tuttoTra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, Turck Banner Italia presenta il nuovo kit di monitoraggio delle prestazioni di produzione (PPM).
leggi tuttoIl condition monitoring delle macchine negli impianti di produzione è sempre più importante. In particolare, ridurre i tempi di fermo assicura più redditività e competitività alle aziende. Una soluzione di Schaeffler.
leggi tuttoEmerson ospiterà una serie di Green Innovation Day al fine di fornire alle aziende informazioni preziose sulla trasformazione delle attività necessarie per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale e decarbonizzazione.
leggi tuttoLeader nelle tecnologie di movimentazione e controllo, Parker Hannifin ha annunciato una tecnologia innovativa di monitoraggio delle condizioni dell’olio, impostata per aiutare gli operatori marittimi a ridurre tempi di inattività e costi e a proteggere le risorse.
leggi tuttoCon io-key è possibile un monitoraggio dei processi e degli impianti potente e semplice. Non è più necessaria una complessa connessione alla rete aziendale o a un sistema di controllo.
leggi tutto