Schaeffler OPTIME vince l’Industry 4.0 Innovation Award
Il sistema di condition monitoring Schaeffler OPTIME è stato presentato al mercato solo pochi mesi fa e ora ha vinto l’Industry 4.0 Innovation Award.
leggi tuttoIl sistema di condition monitoring Schaeffler OPTIME è stato presentato al mercato solo pochi mesi fa e ora ha vinto l’Industry 4.0 Innovation Award.
leggi tuttoSecondo eMarketer, l’e-commerce ha raggiunto livelli che non ci aspettavamo di vedere prima del 2022.
leggi tuttoB&R consente ai costruttori di macchine di stabilire una connessione continua con impianti e macchinari sul campo.
leggi tuttoSi è aperta una nuova fase nel campo della sicurezza della rete autostradale e del monitoraggio delle infrastrutture.
leggi tuttoAST, Acciai Speciali Terni ha migliorato la propria efficienza operativa per tracciare con precisione le materie prime e per la gestione logistica grazie a una soluzione sviluppata da Minsait, la società che raggruppa il business IT di Indra.
leggi tuttoL’Hydraulic and Industrial Process Filtration Division di Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie per la movimentazione e il controllo, ha presentato un nuovo dispositivo per il monitoraggio della contaminazione da particelle, iCount LaserCM30.
leggi tuttoHMS Industrial Networks AB, società interamente controllata da HMS Networks AB, ha acquisito il 70% di tutte le azioni della società olandese Procentec BV, con sede a Rotterdam.
leggi tuttoAncora una volta l’innovazione parte dal Lingotto con un rivoluzionario progetto di management energetico e manutenzione hi-tech, firmato Enerbrain, per oltre 500.000 metri quadrati.
leggi tuttoL’enorme quantità di dati generata ogni giorno, anche nei processi di imballaggio e confezionamento, rappresenta una vera e propria miniera d’oro che il software AVionics di Antares Vision può elaborare per ottenere informazioni in tempo reale.
leggi tuttoI codificatori ACURO di Hengstler si sono sempre distinti per solidità, alta precisione e basso consumo energetico, ma ora dispongono anche dell’ultimo protocollo Profinet 4.2 e sono quindi pronti per tutte le applicazioni dell’Industria 4.0.
leggi tuttoNell’industria, come nella Formula 1, sono i “pit-stop” a fare la differenza. Ne è sempre più convinta Cosberg, secondo la quale sono proprio i tempi di fermo macchina a determinare il grado di competitività di un’azienda.
leggi tuttoIl 6 e il 13 maggio, Socomec organizza due webinar: il 6 maggio si parlerà di soluzioni per la protezione degli impianti IT e per il monitoraggio energetico, il 13 maggio del comportamento degli UPS in sovraccarico e in cortocircuito e di selettività e dimensionamento delle protezioni.
leggi tuttoIl progetto “innovaperlitalia”, coordinato da Healthia di Roma, nasce per sviluppare un nuovo modello informatico di diagnostica a distanza in grado di effettuare un primo screening nell’attività di monitoraggio di potenziali persone positive al virus Covid-19 anche grazie al contributo di Garmin.
leggi tuttoIl nuovo Laser Sentinel Enhanced di Datalogic è la soluzione ideale per il monitoraggio delle aree di sicurezza dei macchinari e dei veicoli autoguidati.
leggi tuttoIl nuovo software HxGN OnCall è utilizzato da RFI come strumento di monitoraggio e supporto alle decisioni, in grado di garantire un accesso in real time alle informazioni per una gestione efficace e tempestiva di specifici eventi legati alla circolazione ferroviaria.
leggi tuttoIMI Precision Engineering, leader mondiale nel settore del controllo fluidi e del movimento, ha ampliato la propria gamma di soluzioni tecnologiche per il monitoraggio della pressione con il lancio di due nuovi sensori di pressione con connettività IO-Link.
leggi tuttoProgettate per supportare l’operatore della macchina utensile, le soluzioni HEIDENHAIN padroneggiano i processi legati alla lavorazione dei metalli: spiccano il TNC 640, gli azionamenti Gen 3 e l’opzione Component Monitoring.
leggi tuttoNata come panificio, l’azienda dolciaria Forno Bonomi vanta oggi una struttura produttiva capace di coniugare la tradizione del forno con i più moderni impianti tecnologici, tanto da divenire una delle principali realtà imprenditoriali della Lessinia.
leggi tuttoTra i principali produttori di sensoristica, interfacce, sistemi bus e sicurezza, Turck Banner Italia garantisce che le proprie tecnologie RFID salvaguardino anche la qualità e la golosità del cioccolato.
leggi tuttoIn EMO Marposs si presenta come miglior partner per l’elettromobilità. Il suo obiettivo è mostrare ai clienti come superare le sfide della mobilità elettrica tramite sistemi che comprendono un’ampia gamma di soluzioni di successo.
leggi tutto