Dell Boomi™ (www.boomi.com) e Alleantia (www.alleantia.com), l’innovativa software house italiana conosciuta a livello internazionale per la sua tecnologia capace di interconnettere macchine, impianti produttivi, sistemi di trasporto e qualsiasi dispositivo di automazione industriale, annunciano una partnership che offre una nuova soluzione all’avanguardia per integrare i dati IoT dei dispositivi industriali, in modo che gli utilizzatori finali possano rapidamente ottenere benefici nell’operatività di business abilitati dall’IoT.
Dell Boomi fornisce una Piattaforma di integrazione unificata come servizio (iPaaS), che include l’integrazione di applicazioni e dati, gestione di Master Data Hub, gestione B2B/EDI, progettazione e gestione delle API, automazione del flusso di lavoro e sviluppo di applicazioni. La piattaforma Dell Boomi, attraverso i suoi connettori, riesce a dialogare con centinaia di sistemi, applicazioni e protocolli, progettando e gestendo i processi di integrazione ed eliminando i silos di dati, offrendo console centralizzate per l’implementazione e il monitoraggio di tutti i processi.
I clienti utilizzano Dell Boomi per automatizzare i flussi di lavoro e i processi aziendali e offrire un’esperienza coinvolgente tramite web, dispositivi mobili o qualsiasi altro dispositivo o interfaccia, al fine di ottenere miglioramenti nelle loro business operation.
Alleantia, attraverso il suo software On-Edge, Industry 4.0 “plug & play” e con la sua Library of Things, con più di 5.000 driver industriali, è in grado di offrire una soluzione semplice e veloce per raccogliere un grande quantità di dati dalle macchine alle quali è interconnessa.
La necessità ormai inevitabile di dare valore di business ai dati IoT rende obbligatoria l’integrazione dei dati stessi verso applicazioni come ERP, CRM, MES, WMS, oppure, debitamente arricchiti con dati di business, di riversare i dati in Data Lake per finalità analitiche.
Con la Piattaforma Dell Boomi si potrà quindi utilizzare l’ampia connettività di Alleantia e la sua libreria di oltre 5.000 driver industriali capaci di dialogare con il mondo delle macchine, mentre Alleantia potrà utilizzare la capacità di Dell Boomi e l’ampio catalogo dei suoi connettori per interfacciarsi con qualsiasi applicazione: la moltitudine dei dati telemetrici raccolti da Alleantia potranno essere selezionati, pre-processati in Edge tramite il software della società pisana e quindi destinati alle applicazioni di business, On-Premise o Cloud, tramite Dell Boomi.
In questo modo, sarà possibile semplificare concretamente le attività dei clienti e dei System Integrator, interponendo tra la tecnologia Alleantia e gli schemi gestionali delle aziende i vantaggi offerti dai processi di integrazione resi possibili da Dell Boomi ed eseguiti, cosa unica nell’industria, “On-Edge” all’interno degli IoT gateway su cui è eseguito lo stesso software Alleantia.
Alleantia e Dell Boomi sono certificati sulla famiglia dei prodotti Edge Gateway Dell 5000. La possibilità di eseguire Dell Boomi direttamente On-Edge offre molteplici vantaggi: filtraggio locale dei dati, arricchimento locale degli stessi e diminuzione del traffico di rete; utilizzo efficiente delle risorse computazionali offerte dal Gateway; sviluppo, implementazione e gestione dei processi basati su Cloud; implementazione e monitoraggio centralizzato di tutti i processi su un’ampia gamma di Gateway.
Una soluzione, su scala globale, verrà presentata in anteprima assoluta alla 31.BI-MU, nel padiglione 13, stand C61/C63, dove Alleantia sarà al fianco di Advantech, azienda leader in prodotti innovativi e di alta affidabilità per l’automazione industriale. Già partner di Alleantia, sarà il suo IoT Gateway, l’UTX-3117, ad offrire l’hardware che supporterà l’integrazione tra gli stack software. Una proposta senza precedenti che si apre a innumerevoli scenari applicativi per espandere, nel contesto internazionale, la strategia delle “IIoT Apps plug & play” offerta da Alleantia.