Topic: Cavi industriali

LAPP a SPS 2023 è innovazione, nel segno della sostenibilità

LAPP partecipa all’undicesima edizione di SPS Italia (padiglione 5, stand C014), la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. SPS è un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità.

leggi tutto

Cassioli e LAPP insieme per macchine industriali cablate “su misura”

Dalle fasi di lavorazione e imballaggio, fino allo storage: i sistemi automatici del Gruppo Cassioli, leading player internazionale nella progettazione e realizzazione di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale, consentono alle aziende di velocizzare le procedure e ottimizzare le risorse, migliorando l’efficienza dei processi produttivi e distributivi.

leggi tutto

Catene portacavi KABELSCHLEPP per l’ufficio e per l’arredamento di interni

La serie Protum Office di KABELSCHLEPP per l’ufficio è una struttura modulare che, grazie al suo sistema flessibile, si adatta a ogni necessità.

leggi tutto

Tecnologie di connessione Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura

I cavi delle serie TXO3701 e TXY3713 di Turck Banner soddisfano i requisiti più rigorosi delle case automobilistiche per l’utilizzo in applicazioni di saldatura.

leggi tutto

Le soluzioni LAPP a SPS Norimberga indicano il futuro dell’automazione

Leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, LAPP presenta innovative soluzioni per l’automazione intelligente e servizi digitali all’avanguardia in occasione di SPS Norimberga, al padiglione 2, stand 310.

leggi tutto

Chainflex CASE S di igus è studiata per stoccare i cavi più sottili

Per ottimizzare l’approvvigionamento dei cavi su bobina, sia in termini di trasporto che di deposito, è necessario cercare soluzioni logistiche sempre migliori. Grazie alla versione “S” della chainflex CASE di igus, è possibile organizzare al meglio gli spazi del magazzino.

leggi tutto

LAPP a SPS Italia porta in scena sicurezza e affidabilità delle reti industriali

A SPS Italia, al padiglione 5, stand C014, LAPP condivide con i visitatori le più recenti tecnologie a favore di reti industriali sempre più sicure ed efficienti.

leggi tutto

Digitalizzazione fino all’ultimo metro: le soluzioni LAPP per cablaggio IO-Link

L’interfaccia di comunicazione universale IO-Link, per il collegamento tra sensori/attuatori e il sistema di controllo, sta rivoluzionando l’automazione industriale, semplificando la raccolta e lo scambio di dati, di processo o di diagnostica, dal campo fino al cloud.

leggi tutto

Nasce ETHERLINE® Guard, la Predictive Maintenance Box di LAPP

Leader nella tecnologia di connessione e cablaggio, LAPP ha annunciato ETHERLINE® Guard, un innovativo dispositivo in grado di analizzare le condizioni dei componenti hardware della rete e prevederne la fine del ciclo di vita.

leggi tutto

Un cavo igus per l’affidabilità delle macchine con azionamenti FANUC

Un cavo servomotore collega la macchina all’azionamento ai fini della sua movimentazione e, per questo motivo, riveste un ruolo fondamentale nell’ingegneria meccanica.

leggi tutto

Prossima fermata: soluzioni LAPP per il settore ferroviario

Leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio, LAPP ha ampliato la propria gamma di soluzioni dedicate al mondo ferroviario.

leggi tutto

ACMI e LAPP insieme per vincere le sfide del cablaggio nelle linee per il packaging

Elevata personalizzazione e riduzione del time-to-market: queste le motivazioni che hanno condotto ACMI S.p.A. – azienda italiana specializzata nella produzione di linee complete di confezionamento, chiavi in mano, per il settore food & beverage – a scegliere LAPP.

leggi tutto

La società tedesca ARAGON Industrieelektronik sceglie il nuovo avvolgicavo igus, senza giunto rotante

Con questo sistema è facile inserire il cavo, anche già cabalato, successivamente alla prima installazione del robot.

leggi tutto

LAPP e OMS: una collaborazione “cablata” per il successo

Efficienza, flessibilità e precisione sono i requisiti che i moderni impianti per l’imballaggio secondario devono soddisfare al fine di assicurare massimi livelli di produttività, anche nelle ultime fasi operative della supply chain.

leggi tutto

I 100 anni di Oskar Lapp: un pioniere del futuro

Oskar Lapp è stato un grande inventore e imprenditore che ha influenzato il settore delle tecnologie di connessione in tutto il mondo creando, insieme alla moglie Ursula Ida Lapp, un’azienda di fama internazionale.

leggi tutto

I cavi Nexans MOTIONLINE® Premium 90° sopportano il calore anche nelle applicazioni più impegnative

Nexans ha ampliato la propria gamma di cavi per l’automazione MOTIONLINE®.

leggi tutto

LAPP: un unico partner per il networking di fabbrica

LAPP potenzia il proprio portfolio “Industrial Communication” con nuove soluzioni, ideali per diverse applicazioni e protocolli, con l’obiettivo di creare infrastrutture di comunicazione affidabili, stabili e sicure, requisito divenuto ormai imprescindibile.

leggi tutto

Il bilancio consolidato di LAPP conferma la crescita del gruppo

LAPP ha concluso con successo l’anno fiscale 2018/2019, durante il quale il fatturato è aumentato del 6% attestandosi a 1.222 milioni di euro.

leggi tutto

Elevata durata d’esercizio per il cavo Single Pair Ethernet igus per catene portacavi

Nel novembre 2019, igus ha presentato a SPS di Norimberga CFBUS.PUR.042, il primo cavo chainflex Single Pair Ethernet con elevata durata di esercizio in catena portacavi.

leggi tutto

L’importanza di progettare reti Ethernet industriali a regola d’arte secondo LAPP

Il punto sull'importanza delle reti industriali Ethernet di Marco Artoli, Product Manager di LAPP, Gruppo specializzato nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di cablaggio e collegamento.

leggi tutto

Pagina 1 di 2