Le complesse condizioni generali, il rapido aumento dei prezzi dei carburanti e generi alimentari nonché il persistere della pandemia con i relativi lockdown regionali hanno pesato sullo sviluppo economico dell’esercizio finanziario 2022, rallentandone la crescita economica. Tuttavia, il fatturato di Liebherr è aumentato in modo significativo rispetto all’anno precedente. Il gruppo ha registrato aumenti delle vendite, alcuni dei quali significativi, in dieci dei tredici segmenti di prodotto superando il precedente record del 2021 pari a 950 milioni di euro.
Il fatturato dei sette settori di prodotto: macchine movimento terra, tecnologia per la movimentazione di materiali, macchine per fondazioni, gru mobili e cingolate, gru a torre, tecnologia per calcestruzzo e industria mineraria ha raggiunto un totale di 8.561 milioni di euro, il 6,9% in più rispetto all’anno precedente.
Nei sei segmenti di prodotto gru marittime, sistemi aerospaziali e di trasporto, macchine per ingranaggi e sistemi di automazione, frigoriferi e congelatori nonché componentistica e hotel, Liebherr ha raggiunto un fatturato complessivo di 4.028 milioni di euro, pari a un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente.
All’interno dell’Unione Europea, tradizionalmente la regione di vendita più forte per il gruppo, il fatturato ha subito un lieve aumento. I tassi di crescita nei mercati europei hanno subito delle oscillazioni, il che ha avuto risvolti positivi sugli affari soprattutto nei Paesi Bassi e in Italia.
Liebherr ha ottenuto risultati estremamente positivi in Nordamerica, ma anche nell’America centrale e in Sudamerica, con un forte impulso alla crescita proveniente da USA e Canada e soprattutto dal Brasile. Il gruppo ha ottenuto risultati positivi anche in Africa e nel Medio Oriente. In Asia e Oceania il fatturato è aumentato di poco rispetto all’anno precedente.
Nel 2022 il gruppo Liebherr ha conseguito un risultato annuale di 2 milioni di euro. I risultati operativi e finanziari sono aumentati significativamente rispetto all’anno precedente. Nell’anno di esercizio 2022 il numero di collaboratrici e collaboratori è nuovamente aumentato. Alla fine dell’anno, il Gruppo Liebherr dava lavoro a livello mondiale a 51.321 dipendenti, 1.710 in più rispetto all’anno precedente.
Prospettive per il 2023
Il gruppo Liebherr ha iniziato l’anno 2023 con una situazione ordini molto positiva. Tuttavia, a causa della guerra in Ucraina lo scenario è ancora molto incerto: non si sa se e in quale misura ci potrà essere un calo graduale degli ordini, se le sanzioni resteranno in vigore e se si potrà evitare una carenza di gas, che comporterebbe un conseguente razionamento.
Allo stesso tempo persistono ancora incertezze economiche legate alla durata e alla distribuzione del previsto calo dell’attività economica in Europa, alla durata dei notevoli aumenti di prezzo di molti beni di consumo e servizi, nonché alla scarsità di determinate materie prime e manodopera. Lo stesso si applica a eventuali impasse nelle diverse catene di approvvigionamento.
Infine, non ci sono ancora certezze in merito all’impatto che avranno le misure di politica fiscale e monetaria sul gruppo Liebherr. Tuttavia, considerando il punto di vista economico nel suo complesso, un’inflazione minore può ridurre le incertezze e aumentare così la domanda di prodotti e servizi del gruppo. Dopo il successo degli scorsi anni, Liebherr è fiduciosa che anche nel 2023 ci sarà un’ulteriore crescita del fatturato.
Il rapporto annuale del gruppo Liebherr è disponibile all’indirizzo www.liebherr.com/annual-report