skin link

Ingranaggi

Topic: Ingranaggi

Gleason ha acquisito il 100% delle quote di Fubri

Gleason Corporation ha acquisito il 100% delle quote di Fubri s.r.l., con sede a Viganò, in provincia di Lecco. Fubri produce utensili da taglio per ingranaggi, in particolare creatori in acciaio super rapido (HSS), e serve da oltre 85 anni una vasta gamma di settori industriali in tutto il mondo.

leggi tutto

160° anniversario di Gleason Corporation

L’anno 2025 segna un’importante pietra miliare per Gleason Corporation che celebra il 160º anniversario. Fondata nel 1865 da William Gleason, l’azienda si è trasformata da un piccolo negozio a leader globale nella tecnologia dell’ingranaggio.

leggi tutto

Raben Group e Stagnoli: collaborazione per l’esportazione internazionale

Stagnoli ha affidato il suo servizio di spedizioni a Raben Italy. Raben Italy, operatore nel trasporto internazionale e logistica integrata, si è distinto negli anni per la qualità dei servizi offerti, diventando player di riferimento nel settore.

leggi tutto

Ingranaggi su misura: soluzioni WITTENSTEIN personalizzate alla 34.BI-MU

In occasione della 34.BI-MU, WITTENSTEIN ha proposto una gamma delle proprie soluzioni.

leggi tutto

A 34.BI-MU intervento di LICAT su “Micro e macro modifiche applicabili alle dentature”

LICAT ha organizzato nel corso della 34.BI-MU un seminario tecnico dal titolo “Micro e macro modifiche applicabili alle dentature (Extra High Licat Profile, Crowning e Tip Relief)”.

leggi tutto

Il modulo KISSdesign® di KISSsoft illustrato in un webinar il 15 novembre

KISSsoft supporta il cliente con numerosi moduli di calcolo utili per la progettazione di vari componenti di macchina.

leggi tutto

MICROingranaggi: fotografie di un compleanno, pensando al domani

I 50 anni di MICROingranaggi sono celebrati dall’azienda ogni giorno, con un’attività proiettata al futuro, investimenti in nuove tecnologie, crescita di fatturato e di personale e impegno per migliorare continuamente l’ambiente di lavoro.

leggi tutto

Il gruppo Liebherr ha concluso il 2022 con un nuovo fatturato record

Le complesse condizioni generali, il rapido aumento dei prezzi dei carburanti e generi alimentari nonché il persistere della pandemia con i relativi lockdown regionali hanno pesato sullo sviluppo economico dell’esercizio finanziario 2022, rallentandone la crescita economica.

leggi tutto

Dal 1° aprile sarà disponibile la release di KISSsoft 2023

La nuova release di KISSsoft 2023 contiene numerose novità. Per esempio, è ora possibile calcolare le frequenze di ingranamento per le ruote cilindriche e coniche.

leggi tutto

Nuova gamma di ingranaggi in ottone Ct Meca

Ct Meca ha presentato la propria gamma di ingranaggi in ottone CuZn39Pb3 (C6304), con angolo di pressione di 20°, serie GB-RA: modulo 0,5 da 15 a 80 denti; modulo 0,8 da 15 a 60 denti; modulo 1 da 15 a 50 denti.

leggi tutto

Luca Uberti è il nuovo Responsabile Commerciale di MICROingranaggi

Una decisione nata da un’opportunità, ma che si presenta come un altro salto di qualità. Non solo nell’offrire un’attenzione al cliente più efficace ed efficiente, ma nell’orientarsi sempre più verso il motion control.

leggi tutto

Licat è stata acquisita da Romani Components: un “perfetto ingranaggio”

Dal 14 febbraio 2022, Romani Components s.r.l., tramite la holding company Federik s.r.l., ha acquisito il 100% delle quote di Licat s.r.l.

leggi tutto

Con i Performance Days, Liebherr fa entrare i visitatori nel proprio mondo virtuale

Dal 7 al 9 dicembre 2021, visitando i Performance Days di Liebherr sarà possibile vivere un’esperienza virtuale dedicata alla tecnologia degli ingranaggi e ai sistemi di automazione.

leggi tutto

Un processo di smussatura per ogni esigenza con le soluzioni Liebherr

Per ottenere un ingranaggio sono necessarie differenti lavorazioni meccaniche di precisione, come la smussatura: grazie a ChamferCut o FlexChamfer di Liebherr, il processo è preciso, economico e con possibilità di utilizzo in diversi ambiti.

leggi tutto

Ingranaggi meno rumorosi grazie alla reingegnerizzazione e alla stampa in 3D di CFM Marelli

In un percorso di miglioramento continuo, l’azienda ha recentemente introdotto nel reparto di ingegnerizzazione una stampante 3D di qualità industriale capace di costruire in materiali compositi.

leggi tutto

Bonfiglioli acquisisce Sampingranaggi

Bonfiglioli S.p.A. si è aggiudicata l’acquisto di Sampingranaggi di Bentivoglio, in provincia di Bologna, per l’importo di 7.158.000 €, nell’ambito dell’asta di vendita che ha avuto luogo il 12 marzo 2021 presso il Tribunale di Bologna.

leggi tutto

Progettazione e fabbricazione “Closed-Lopp” di ruote cilindriche con KISSsoft

“Closed-Loop” è un termine appartenente allo stato dell’arte relativamente alla fabbricazione delle ruote coniche, ma che, fino a ora, era poco usato, almeno come termine, nel mondo delle ruote cilindriche.

leggi tutto

Consulenza, engineering e know-how di KISSsoft a servizio dei clienti

KISSsoft AG possiede una vasta e consolidata esperienza per quanto concerne tutte le tipologie di dentature e i vari sistemi di trasmissione, come applicazioni agricole, riduttori per turbine eoliche, propulsori per veicoli elettrici, riduttori in plastica e disposizioni dei satelliti.

leggi tutto

Il supporto di NUM e della propria piattaforma CNC arriva fino a Taiwan

Il costruttore di controlli CNC NUM collabora con la taiwanese Chien Wei Precise Technology nello sviluppo di rettificatrici CNC innovative adatte alla produzione di ingranaggi speciali, principalmente utilizzati in applicazioni robotiche.

leggi tutto

Acquisizioni – Spiral Ingranaggi nel Gruppo TFM tramite Green Arrow Capital

Green Arrow Capital SGR, in nome e per conto del Fondo Private Equity 3, ha chiuso il primo add-on per la partecipata TFM Automotive & Industry S.p.A

leggi tutto

Pagina 1 di 2