Volantino di serraggio a tre bracci. Nella foto di apertura: maniglie a ripresa in acciaio INOX.
Elesa propone componenti studiati nelle geometrie, nella scelta dei materiali e nelle finiture superficiali per rispondere alle esigenze di settori soggetti a normative igieniche stringenti.
di Anna Maria Porro
Lo sviluppo e la manutenzione degli ambienti di lavoro per l’industria alimentare e farmaceutica pone costantemente sfide importanti a progettisti e ingegneri. Per prevenire la contaminazione e le fonti di infezione, l’Unione Europea ha approvato una serie di standard e leggi per queste aree igieniche critiche.
Soprattutto nelle aree della produzione alimentare e farmaceutica, con superfici toccate frequentemente, queste condizioni igieniche speciali devono essere prese in considerazione.
Proporre componenti conformi a rigorosi requisiti igienici contro il rischio di contaminazione delle preparazioni alimentari e farmaceutiche è un obiettivo che Elesa, forte dei suoi oltre 80 anni di storia, persegue con sempre maggiore impegno.
Maniglia a ponte.
AL SERVIZIO DELL’IGIENE
La nuova linea Hygienic Design (HD) include manopole, volantini a lobi, maniglie a ponte e piedini di livellamento progettati e realizzati secondo le linee guida EHEDG e 3-A Sanitary Standards, per rispondere a requisiti di specifici settori industriali quali il food, il farmaceutico e il chimico, in cui la massima igiene è un requisito fondamentale e necessario per assicurare un’adeguata “sicurezza del prodotto”.
La strada verso l’ambito titolo di “design igienico” è costellata da molte potenziali insidie in termini di costi. Lo sforzo di progettazione aggiuntivo richiesto per i prodotti HD è considerevole. Le sfide includono una gamma limitata di materiali, requisiti specifici di rugosità superficiale e condizioni di progettazione per quanto riguarda le larghezze del gioco, i lubrificanti e la lavorazione, solo per citarne alcuni.
LA LINEA HYGIENIC DESIGN
Sono diverse le caratteristiche che contraddistinguono la nuova linea Hygienic di Elesa: resistenza alla corrosione, alle temperature e alle sostanze chimiche garantite dai materiali, l’acciaio INOX, e le guarnizioni di tenuta, in elastomero poliuretanico in colore blu, conformi a normativa FDA (Food and Drug Administration) che impediscono l’ingresso e l’annidamento di sporco o di corpi estranei nei punti di giunzione tra i componenti.
La qualità delle finiture superficiali combinata a forme prive di imperfezioni o recessi, la rugosità inferiore a 0,8 µm rendono i componenti della linea inattaccabili dallo sporco o da altre sostanze, massimizzando il grado di pulibilità.
Piedini di livellamento.
PIÙ EFFICIENZA IN PRODUZIONE
L’impiego di componenti della nuova linea HD permette, inoltre, una riduzione dei tempi dei cicli di completa pulizia sui macchinari (che alle volte possono richiedere fino al 25% del tempo di produzione) con concreti vantaggi per il cliente, quali: maggior tempo dedicato alla produzione; minor impiego di acqua fresca e quindi minor spreco di acqua e di energia; abbattimento dei costi totali e risparmio di risorse.
PROGETTAZIONE AVANZATA
Per le parti standard HD, le guarnizioni hanno la funzione centrale di proteggere spazi, fessure e crepe dalla penetrazione di liquidi detergenti o residui di prodotto. A tal fine è necessario un precarico definito o una pressatura delle guarnizioni e della guarnizione inferiore per una tenuta affidabile e permanente nello stato installato. All’interno della famiglia dei prodotti Hygienic Design, gli spazi di installazione della tenuta e le sezioni trasversali della tenuta vengono calcolati e progettati con un software di simulazione, in modo che si ottenga la necessaria compressione superficiale durante l’installazione e il materiale della tenuta non sia soggetto a pressioni eccessive. ©TECNeLaB
Viti e dadi.