Topic: Additive Manufacturing

I vantaggi della stampa 3D per le PMI, provati con Formlabs

La stampa 3D offre a piccole e medie imprese nuove prospettive a costi sempre più accessibili e con soluzioni scalabili nel tempo. Marco Zappia, Channel Sales Manager per l’Italia di Formlabs, illustra 5 vantaggi dell’adozione della stampa 3D per le PMI.

leggi tutto

Fabbricazione additiva tecnologie associate: Stratasys guarda al futuro

In questa intervista, Andy Langfeld, Presidente area EMEA di Stratasys, alla luce delle richieste in ambito produttivo e della capacità della fabbricazione additiva, esamina cosa significhi tutto ciò per il futuro di questa tecnologica.

leggi tutto

All’Expo dell’Impossibile di Elmec 3D il futuro è già oggi

In quali modi la tecnologia additiva può migliorare la qualità della vita dell’uomo? Questa la domanda all’origine della 2a edizione dell’Expo dell’Impossibile, evento di Elmec 3D dedicato alla manifattura additiva.

leggi tutto

A&T: Premio Innovazione 4.0 per startup, aziende, centri ricerca e Università

Per la ottava edizione del Premio Innovazione 4.0 il Comitato Scientifico Industriale ha introdotto alcune importanti novità per dare maggior visibilità ai progetti selezionati e un nuovo calendario di partecipazione.

leggi tutto

Elmec 3D lancia il nuovo sito web, evoluzione della sua visual identity

Elmec 3D, Business Unit di Elmec Informatica, opera nel settore dell’Additive Manufacturing e, in occasione del quinto anniversario della sua fondazione, annuncia il lancio del suo nuovo sito web: www.elmec3d.com.

leggi tutto

Mitsubishi Electric: soluzioni d’automazione per lo Smart Manufacturing

Mitsubishi Electric ha presentato alla scorsa edizione di Mecspe 2023 la propria gamma completa di soluzioni d’automazione industriale per il Manufacturing.

leggi tutto

Quattro applicazioni della produzione additiva nel settore aerospaziale

L’industria aerospaziale è stata una delle prime ad adottare la produzione additiva. Molti OEM, fornitori e agenzie governative usano la stampa 3D già da decenni e le ultime generazioni di aerei commerciali volano con oltre 1.000 parti stampate in 3D.

leggi tutto

3D Systems, nuovi materiali e una piattaforma di stampa per l’odontoiatria

3D Systems rafforza il portfolio di prodotti per l’odontoiatria digitale con nuovi materiali, NextDent Base e NextDent Cast, e una nuova piattaforma di stampa, NextDent LCD1.

leggi tutto

Tra moda e manifattura additiva: ecco le scarpe da corsa in elastomero di Elmec 3D

Elmec 3D, la business unit del gruppo Elmec rivolta alla manifattura additiva, ha rafforzato la propria posizione di riferimento all’interno del mercato della stampa 3D in Italia.

leggi tutto

Synergon diversifica la propria offerta con la stampa 3D

La proposta di Synergon, che alla qualità delle tecnologie offerte unisce il valore dei suoi servizi, si è recentemente arricchita con due soluzioni per l’additive manufacturing: Mark One per i polimeri e One Click Metal per le polveri metalliche

leggi tutto

La stampa 3D commercial favorirà la resilienza della supply chain

Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle disruption future.

leggi tutto

L’ecosistema di automazione Formlabs abilita flotte di stampanti 3D

L’azienda leader nella stampa 3D Formlabs propone l’ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la stampa ad alta capacità.

leggi tutto

Il service di Synergon S.p.A. è semplice e veloce grazie a Lyra CRM

Synergon sceglie Lyra CRM, Offer & Service Management, per gestire tutte le informazioni aziendali e i processi legati all’assistenza tecnica: dalla prima richiesta fino al rapporto digitale d’intervento.

leggi tutto

Prima Additive: un aiuto prezioso arriva dall’additive manufacturing

A cosa serve l’additive manufacturing? Dove la posso applicare? Quale aiuto può offrire? Silvio Parise, Business Developement Product Manager Additive Manufacturing di Prima Additive, ci aiuta a fare luce su questa tecnologia.

leggi tutto

Le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero di Infor

Per le aziende del settore manifatturiero, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain. Ecco le previsioni per il settore manifatturiero nel 2023 secondo Infor, industry cloud company.

leggi tutto

La tecnologia additiva SAF™ di Stratasys per produrre pezzi complessi

Stratasys è uno dei principali nomi in fatto di stampa 3D per impieghi industriali. Ora, la sua nuova tecnologia SAF™ consente di realizzare a costi concorrenziali, e nel lotto voluto, pezzi destinati a utilizzi operativi sfidanti.

leggi tutto

Eternha ha scelto CRP Technology e il Windform® GT per realizzare gioielli

Eternha è un’azienda di gioielli fondata nel 2020 il cui store è stato aperto il 25 giugno 2022. Le sue proposte coniugano materiali tradizionali dell’industria dei gioielli e della manifattura artigianale (pietre dure naturali e/o metalli preziosi e non preziosi) e materiali compositi hi-tech, a base poliammidica, utilizzati dai settori industriali più avanzati come il motosport e l’aerospaziale.

leggi tutto

A formnext CRP Technology con Windform per l’automotive e l’aerospace

CRP Technology partecipa all’imminente edizione di formnext 2022, al padiglione 11.1, stand B31 con i suoi materiali compositi Windform.

leggi tutto

Soluzioni tecnologiche DMG Mori a formnext 2022

DMG MORI è presente a formnext con una LASERTEC 30 DUAL SLM nella catena di processo, con una DMP 35 per la post-elaborazione e una LASERTEC 65 DED hybrid, che combina additive manufacturing e fresatura in un’unica macchina.

leggi tutto

UCIMU: consumo mondiale di macchine utensili in crescita

Si è tenuta il 6 ottobre 2022, a Palazzo dei Giureconsulti di Milano, la conferenza stampa di presentazione di 33.BI-MU, biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing, in programma, dal 12 al 15 ottobre 2022, a fieramilano Rho.

leggi tutto

Pagina 1 di 15