Soluzione Siemens di Smart Condition Monitoring con sensori IIoT per impianti industriali
Siemens ha recentemente presentato Sitrans SCM IQ, una nuova soluzione di Industrial Internet of Things (IIoT) per lo Smart Condition Monitoring.
leggi tuttoSiemens ha recentemente presentato Sitrans SCM IQ, una nuova soluzione di Industrial Internet of Things (IIoT) per lo Smart Condition Monitoring.
leggi tuttoDuraSense, dicono in Schaeffler, è la prima soluzione di condition monitoring al mondo per sistemi ad asse di lineare, un’aggiunta opzionale che offre diversi vantaggi, tra cui l’abbassamento dei costi per i produttori di macchinari, l’abbassamento dei costi operativi e l’aumento della disponibilità operativa del macchinario.
leggi tuttoIl condition monitoring delle macchine negli impianti di produzione è sempre più importante. In particolare, ridurre i tempi di fermo assicura più redditività e competitività alle aziende. Una soluzione di Schaeffler.
leggi tuttoLa caratteristica distintiva dei CM3C è data dalla loro flessibilità, in quanto, grazie al design piccolo e compatto, è possibile montare il motore ai riduttori SEW-EURODRIVE, eliminando così la necessità di adattatori e giunti.
leggi tuttoIl sistema di condition monitoring multicanale ProLink di Schaeffler monitora le condizioni di macchinari e attrezzature tramite la misurazione delle vibrazioni.
leggi tuttoIl sistema di condition monitoring Schaeffler OPTIME è stato presentato al mercato solo pochi mesi fa e ora ha vinto l’Industry 4.0 Innovation Award.
leggi tuttoTurck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha espanso la propria serie di protezioni per armadi elettrici con l’introduzione del nuovo dispositivo IM18-CCM.
leggi tuttoLenze ha realizzato un modulo-macchina basato sulla gestione di un robot a 2 assi per dimostrare due possibili approcci al Condition Monitoring.
leggi tuttoI motori sincroni a efficienza energetica IE5+, i concetti di condition monitoring e un tool di assistenza mobile per i sistemi di azionamento NORD sono da annoverare tra le ultime innovazioni del gruppo.
leggi tuttoLa prima azienda al mondo a ottenere il nuovo stato di NSK Certified Workshop è DELBA Electrical, un’azienda sudafricana attiva nella ricostruzione e riparazione di motori e generatori.
leggi tuttoUn sistema di condition monitoring multicanale consente a Schaeffler il monitoraggio e le previsioni delle condizioni di componenti chiave di macchine utensili mediante un singolo CMS e l’integrazione flessibile di sensori di diversi produttori nel CMS.
leggi tuttoSiamo solo all’inizio, ma la digitalizzazione in produzione rivoluzionerà lo scenario industriale: ne è convinta SKF, che è pronta a utilizzare le tecnologie digitali per migliorare il proprio business al servizio del cliente. Come? La digitalizzazione di tecnologie consolidate, come, per esempio, il condition monitoring e i sensori intelligenti, può realmente rivoluzionare la produzione.
leggi tuttoGrazie a una soluzione combinata di hardware e software SKF (www.skf.com), gli ingegneri della Scuderia Ferrari possono ora monitorare le prestazioni dei singoli banchi prova motori in tempo reale della power unit.
leggi tuttoI prodotti e sistemi SKF stanno contribuendo in maniera importante ad aumentare l’affidabilità e migliorare le prestazioni dei sistemi top drive critici utilizzati nel settore petrolifero e del gas naturale e sulle piattaforme di trivellazione.
leggi tuttoNel corso della Hannover Messe, SKF ha dimostrato come la sua rivoluzionaria tecnologia Insight consenta di migliorare la gestione dell’efficienza dei cuscinetti nei settori ferroviario ed eolico. Questa tecnologia, che utilizza sensori wireless, intelligenti e auto-alimentati, per restituire dati di condition monitoring istantanei attraverso la rete Internet, è infatti in fase di sperimentazione in progetti impegnativi dei settori eolico e ferroviario.
leggi tuttoSKF continua a investire nella creazione di applicazioni per i suoi servizi di manutenzione e per i processi di produzione e vendita, e nella formazione di tecnici, ingegneri, personale di produzione e addetti alle vendite. L’integrazione di tecnologie condition monitoring SKF in dispositivi mobili supporta l’orientamento del Gruppo alla gestione ottimale del ciclo di vita degli asset.
leggi tutto