Topic: Industria aerospaziale

Eventi – Doppio appuntamento con Innse-Berardi

Azienda leader nel panorama mondiale dei costruttori di macchine utensili, Innse Berardi apre le porte del proprio stabilimento di Brescia per una open house, organizzata per i giorni 11, 12 e 13 giugno, dove sarà possibile vedere all’opera le nuove linee ad alta velocità ad asse orizzontale e verticale, oltre agli aggiornamenti tecnologici su alcune linee idrostatiche.

leggi tutto

Tecnologia – Un sistema Keyence offre elevata precisione agli OEM high-tech

I produttori aerospaziali richiedono la massima precisione, fino al bullone più piccolo. Fastener Depot Inc. di Diamond Springs, in California, è un distributore privato di inserti, fermagli e hardware elettronico, specializzato in articoli insoliti e difficili da trovare per gli OEM high-tech nel settore aerospaziale e della difesa. L’azienda soddisfa le esigenze di questo mercato di nicchia dando la massima priorità ai suoi processi di ispezione e qualità.

leggi tutto

Tecnologia – Nuove proposte Victrex per l’aerospace e l’energetico

La nuova tecnica di stampaggio ibrido sviluppata da Victrex occupa una parte importante dello stand F 41, padiglione 7.2, al JEC di quest’anno, in programma a Parigi dal 10 al 12 marzo. “La nostra tecnologia cambia lo scenario e apre a infinite opzioni progettuali.

leggi tutto

Soluzioni – Engineered to Fly firmata Dassault Systèmes

Dassault Systèmes ha annunciato, in occasione del recente 3Dexperience Forum NAM, svoltosi a Las Vegas, il lancio della nuova Industry Solution Experience “Engineered to Fly” per il settore aerospaziale e della difesa.

leggi tutto

Materiali – Per soluzioni aerospaziali di ultima generazione

Victrex ha sviluppato un nuovo polimero a base PAEK e un’innovativa tecnologia di stampaggio ibrido che consente ai progettisti di sovrastampare un composito a base PAEK con materiali per stampaggio a iniezione Victrex® PEEK rinforzati con fibre.

leggi tutto

Progetti – Bosch Rexroth nella stratosfera con il progetto Polaris

La tecnologia Bosch Rexroth, partner del progetto studentesco Polaris, è salita nella stratosfera a bordo del pallone stratosferico Bexus-18, decollando dalla base spaziale svedese Esrange, a 150 km a nord del circolo polare artico.

leggi tutto

Appuntamenti – Nanotecnologie nello spazio

È entrata nella fase più delicata l’organizzazione di NanotechItaly 2014: il comitato scientifico del convegno, responsabile della scelta delle tematiche e dei relatori, è infatti impegnato nella valutazione dei contributi finora pervenuti.

leggi tutto

INDUSTRIA AEROSPAZIALE – I VIRTUOSI DELL’EFFICIENZA

Rigidità, velocità e precisione sono alcune delle caratteristiche di i.TANK e JET FIVE, i centri di lavoro MCM ideali per la lavorazione di particolari in titanio e leghe d’alluminio, destinati all’industria aeronautica, e non solo. Soluzioni a contenuto tecnologico avanzatissimo che offrono flessibilità ed elevata capacità di asportazione di truciolo, assicurando importanti riduzioni di tempi e costi di lavorazione.

leggi tutto

Utensili – Le frese per l’aerospaziale

Per ottenere eccellenti prestazioni nelle lavorazioni dei CFRP, ISCAR ha sviluppato le frese integrali EPN-F, realizzate nel grado non rivestito IC02. Su richiesta sono disponibili anche frese con rivestimento diamantato (IC2018).

leggi tutto

Imprese – La prima filiale nel continente americano

Hoffmann Group continua la sua espansione: lo scorso marzo ha aperto una nuova filiale nella città di Puebla, in Messico.

leggi tutto

Accordi – Sistemi di prova aerospaziali

Moog Industrial Group, parte di Moog Inc., è stata scelta da Bombardier Aerospace di Belfast per la fornitura di sistemi di prova per test aerospaziali in scala reale delle ali in fibra di carbonio rinforzato dei velivoli CSeries.

leggi tutto

Materiali – Polimeri per l’aerospace

La Amphenol Pcd ha specificato il polimero Victrex® Peek per un connettore ad uso aereospaziale che si dimostra leggero e ottimizzato ai fini dell’assemblaggio, il che ha consentito ottenere una riduzione del 9% in peso rispetto all’omologa versione precedente.

leggi tutto

Eventi – Il ruolo della sicurezza nella supply chain

Si è tenuta lo scorso 18 settembre IT1, la prima conferenza Italiana TAPA EMEA sul ruolo della sicurezza nel sistema dei trasporti e della logistica.

leggi tutto

Pagina 9 di 9