MARMO+MAC: tre appuntamenti nel continente americano
Veronafiere spinge sull’acceleratore dei rapporti esteri anche con il brand Marmomac, la rassegna dedicata alla filiera della pietra naturale a più alto indice di internazionalità.
leggi tuttoVeronafiere spinge sull’acceleratore dei rapporti esteri anche con il brand Marmomac, la rassegna dedicata alla filiera della pietra naturale a più alto indice di internazionalità.
leggi tuttoInternazionalità, business, innovazione e sostenibilità: la filiera della pietra naturale riparte con slancio da Marmomac. Dopo quattro giornate, il salone leader al mondo dedicato al settore lapideo ha chiuso a Veronafiere, registrando 47.000 operatori professionali, il 49% in più rispetto al 2021.
leggi tuttoPromozione del business, mercati internazionali, innovazione, formazione e una rinnovata attenzione alla sostenibilità. Sono le linee guida della 56ª edizione di Marmomac.
leggi tuttoDopo l’edizione della ripartenza nel 2021 che ha visto riunirsi a Verona la community della pietra naturale a conclusione di due anni di stop forzati, Marmomac, il più importante evento mondiale dedicato a pietra naturale, graniti, tecnologie strumenti, design applicato e servizi, è al lavoro per l’organizzazione della cinquantaseiesima edizione, in programma da 27 al 30 settembre 2022.
leggi tuttoGMM, multinazionale tascabile con sede a Gravellona Toce, in provincia di Verbania, leader nei macchinari per il taglio, la fresatura e la lucidatura dei materiali lapidei, inaugura il 2022 con l’acquisizione della maggioranza del capitale di Bavelloni.
leggi tuttoOltre 30.000 operatori qualificati, di cui il 48% arrivato dall’estero, in rappresentanza di 120 nazioni: sono i numeri di consuntivo del 55° MARMO+MAC, che ha chiuso oggi dopo quattro giornate di business, eventi e formazione alla Fiera di Verona.
leggi tuttoMarmomac, la principale fiera internazionale dedicata al settore della pietra naturale in programma a Verona dal 29 settembre al 2 ottobre, annuncia il ritorno in presenza per la sua 55° edizione con una campagna ADV originale e totalmente rinnovata nel concept e nelle immagini.
leggi tuttoL’industria lapidea nazionale torna a darsi appuntamento a Verona dal 29 settembre al 2 ottobre 2021: Marmomac è di nuovo in presenza.
leggi tuttoSi è chiusa il 2 ottobre l’edizione speciale di MARMO+MAC Restart Digital, inaugurata il 30 settembre scorso presso il Centro Congressi dal Presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, il Direttore Generale, Giovanni Mantovani, e il Sindaco di Verona, Federico Sboarina.
leggi tuttoMarmo+Mac, la principale fiera internazionale dedicata al marmo e alla pietra naturale, organizzata da Veronafiere, continua il proprio viaggio di ricerca con la selezione dei dieci progetti che illustrano accostamenti inediti e coraggiosi tra superfici, finiture, effetti e formati.
leggi tuttoSono 69.000 gli operatori specializzati arrivati da 154 Paesi e 1.650 le aziende da 61 nazioni che hanno preso parte alla 54ª edizione di Marmomac.
leggi tuttoValorizzare l’unicità e la biodiversità della pietra: questo il fil rouge delle iniziative che saranno presentate all’interno di The Italian Stone Theatre, il padiglione di Marmomac dedicato all’eccellenza litica italiana, dove il tema dell’edizione 2019 sarà la naturalità della pietra, intesa nel suo aspetto più puro.
leggi tuttoPiù business, contatti, internazionalità, cultura di prodotto e formazione: Marmomac archivia dopo quattro giornate alla Fiera di Verona un’altra edizione all’insegna della crescita su tutti i fronti.
leggi tuttoScultrice danese in attività da oltre 40 anni, tra le firme più famose dell’arte europea contemporanea e con una predilezione per “svelare la trama del mondo minerale”: Eva Sørensen è la “Donna del Marmo 2016”.
leggi tuttoPiù espositori, internazionalità, occasioni di business e nuovi eventi dedicati alla cultura del prodotto lapideo.
leggi tuttoNel terzo trimestre del 2015 i prodotti lapidei italiani sono cresciuti ancora sul mercato statunitense. Lo confermano gli ultimi dati sull’export diffusi dall’Osservatorio Marmomacc su base ISTAT.
leggi tuttoIl settore marmo-lapideo mondiale ha continuato anche nel 2014 il trend di crescita (+3,8% sull’anno precedente), registrando il quinto incremento consecutivo dalla crisi del 2009.
leggi tuttoMarmomacc, il più importante salone mondiale dedicato al business e alla cultura della pietra naturale, ha chiuso sabato scorso a Veronafiere una 50ª edizione all’insegna della crescita. In quattro giorni sono stati raggiunti i 67.000 operatori specializzati, il 3% in più rispetto ai visitatori dell’anno precedente.
leggi tuttoSul marmo, materiale antico e stabile, è stata scritta la storia dell’uomo, il quale sopra alla storia geologica del nostro pianeta, insita nel materiale stesso, e a seconda della propria epoca, ne ha sovrascritto le peculiarità, registrandone la cultura, lo stile e la tecnica.
leggi tutto