skin link

Mostre

Topic: Mostre

Anche Angelini Technologies-Fameccanica alla mostra “L’Italia dei brevetti”

Angelini Technologies-Fameccanica è tra i protagonisti della mostra “L’Italia dei brevetti”. organizzata dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nella sede del Ministero a Palazzo Piacentini, a Roma, aperta fino a marzo 2025.

leggi tutto

Alta presenza e grande interesse per Italian Machine Vision Forum

Nella provincia bergamasca si è svolto il forum dedicato ai sistemi di visione industriale, promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia.

leggi tutto

125 VOLTE FIAT: al MAUTO una mostra ripercorre oltre un secolo di storia

In occasione dell’anniversario dei 125 anni dalla fondazione della FIAT, il MAUTO-Museo Nazionale dell’Automobile presenta la mostra “125 VOLTE FIAT”.

leggi tutto

FUJIFILM Italia main sponsor del Festival della Fotografia Etica 2024

FUJIFILM Italia, in qualità di main sponsor, porta interessanti contenuti della nuova edizione del Festival della Fotografia Etica, che si svolge a Lodi dal 28 settembre al 27 ottobre 2024.

leggi tutto

ETHMilan Creative Hub: arte, musica, moda e nuove tecnologie

L’ETHMilan Creative Hub è la sezione creativa a ingresso libero di ETHMilan 2024, la più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3.

leggi tutto

A Marmomac “Omne Vivum”: dall’uovo cosmico alla risonanza della materia

Nel corso di Marmomac, in programma a Veronafiere dal 24 al 27 settembre, GG-loop in collaborazione con Margraf presenta un’installazione esperienziale che esplora l’essenza della creazione attraverso la monumentalità e la bellezza del marmo.

leggi tutto

Centenario del record Fiat Mefistofele: celebrazioni al Centro Storico Fiat

Scopri il centenario del record della Fiat Mefistofele al Centro Storico Fiat, dal 12 al 14 luglio. Visite guidate, attività per famiglie e un allestimento speciale ti aspettano.

leggi tutto

La storia del compasso di proporzione in mostra al Museo Galileo di Firenze

Mostra "Circinus" a Firenze: compassi di proporzione dal XV al XVIII secolo al Museo Galileo.

leggi tutto

A Marmomac, in scena il progresso creativo e tecnologico della pietra naturale

Marmomac torna a Veronafiere dal 24 al 27 settembre 2024. Appuntamento di riferimento per l’industria della pietra naturale, questa edizione punta a consolidare il suo ruolo di piattaforma di business, formazione e cultura per tutti gli operatori della filiera tecno-lapidea italiana, ma non solo.

leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne: conferenze aperte al pubblico e la mostra “Laugh!” ospitata nei siti Alstom

Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, continua a dedicarsi alla sensibilizzazione sulla violenza di genere.

leggi tutto

La mostra “Cibernetica e Fantasmi” traccia lo stato dell’arte su poesia e IA

Dal 15 al 30 dicembre l’organizzazione culturale Sineglossa presenta a Recanati, presso Villa Colloredo Mels, la mostra di poesia e intelligenza artificiale “Cibernetica e Fantasmi”, in collaborazione con La Punta della Lingua.

leggi tutto

Fino all’8 ottobre a Milano la mostra che ripercorre i 90 anni di Henkel

Henkel festeggia i primi 90 anni in Italia con la mostra “90 volte Henkel: la rivoluzione quotidiana” che, fino all’8 ottobre alla Fondazione Riccardo Catella di Milano, racconta la storia dell’azienda e dei marchi iconici che hanno contribuito all’evoluzione dei consumi e delle abitudini delle persone.

leggi tutto

Il Rumore dell’Umore: la prima mostra immersiva di Beatrice Sancinelli

Arte, tecnologia e innovazione si incontrano a maggio a Bergamo, Capitale italiana della Cultura 2023, grazie all’artista Beatrice Sancinelli alla sua prima mostra personale, un viaggio multisensoriale profondamente emozionale, fisicamente coinvolgente e completamente inclusivo.

leggi tutto

SEA Vision Group prosegue il progetto dedicato all’arte contemporanea

SEA Vision Group, azienda leader nella progettazione di sistemi di visione e di software per la digitalizzazione dei processi industriali, prosegue il percorso - avviato nel 2021 e dedicato all’arte contemporanea - ideato con Isorropia Homegallery, associazione culturale no profit con sede a Milano.

leggi tutto

Un videogioco didattico per superare gli stereotipi di genere nella scienza

Viene inaugurata il 1° luglio 2022, l’installazione interattiva “Mind the STEM Gap-A Roblox Jukebox”, ideata da Fondazione Bracco e progettata da Space Caviar, per contribuire al superamento degli stereotipi di genere nelle materie STEM incoraggiando il libero accesso ai saperi di bambine e ragazze.

leggi tutto

I De Agostini e la cartografia: 130 anni di storia

La Famiglia Comasca ospita nelle sue sale in via Bonanomi, a Como, la mostra “I De Agostini e la cartografia”, dal 17 al 28 giugno, realizzata con il Patrocinio del Consiglio di Presidenza della Regione Lombardia, del Comune di Como e del Consolato Generale del Giappone a Milano.

leggi tutto

Iris Ceramica Group porta in scena la mostra “Corpi di Luce”

In occasione della Design Week Milanese, Iris Ceramica Group ha presentato la mostra “Corpi di Luce", un concept originale che esplora le relazioni tra differenti espressioni artistiche, tattili, visive e percettive, per raccontare la natura nobile e duttile della ceramica come strumento capace di interpretare i desideri e i bisogni dell’uomo.

leggi tutto

2050: come ci arriviamo? Mobilità sostenibile, più pulita, più veloce, più sicura e per tutti

Al MUSE-Museo delle Scienze di Trento, dal 22 dicembre 2021 al 26 giugno 2022, la mostra che offre l’opportunità di riflettere sul futuro della mobilità. Tra docce sonore, schermi interattivi e macchine del tempo.

leggi tutto

Il Museo Nicolis a Motor Bike Expo con l’Harley-Davidson FLSTC Heritage Softail Classic H-Paradise

Il Museo Nicolis ha presenziato a Motor Bike Expo 2022, la più grande fiera al mondo per gli amanti delle due ruote, un appuntamento imperdibile per tutti i collezionisti e appassionati, svoltosi dal 13 al 16 gennaio a Verona.

leggi tutto

“Ceramics: Neverending Artworks”: Iris Ceramica Group mette in mostra l’arte in ceramica

Iris Ceramica Group e Antonia Jannone Disegni di Architettura presentano "Ceramics: Neverending Artworks", un’esposizione di 23 opere ceramiche realizzate da dodici artisti e designer che si terrà nel Flagship Store di via Santa Margherita 4 a Milano dal 10 gennaio al 18 febbraio 2022.

leggi tutto

Pagina 1 di 3