RE100 è un’iniziativa globale che riunisce le aziende più influenti del mondo che vogliono utilizzare esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili. “Raggiungere la carbon neutrality entro il 2030 è parte integrante della strategia globale di SKF. Riteniamo faccia parte della nostra responsabilità e siamo convinti che questa transizione creerà un vantaggio competitivo sul lungo termine per SKF e i nostri clienti”, dichiara Kent Viitanen, President, Bearing Operations.
“Desideriamo raggiungere tale obiettivo migliorando l’efficienza energetica e dei materiali nelle nostre operazioni, aumentando, al contempo, l’approvvigionamento o l’autogenerazione di energia rinnovabile. Vogliamo ottenere il 100% di energia rinnovabile entro il 2030, se non prima, e questo è un obiettivo pienamente in linea con l’ambizione e l’approccio dell’iniziativa RE100”, aggiunge Viitanen.
“Siamo lieti di accogliere SKF nel progetto RE100. Trasformando le operazioni globali in energia elettrica rinnovabile, SKF sta dimostrando un forte impegno nella lotta al cambiamento climatico, sottolineando al contempo il business case per le energie rinnovabili. Non vediamo l’ora di vedere altri settori industriali seguire il loro esempio”, evidenzia Sam Kimmins, Head of RE100, the Climate Group.
“È in questo modo che affrontiamo la nostra responsabilità in quanto utilizzatori di energia e siamo orgogliosi che i nostri prodotti e le nostre soluzioni siano fattori chiave per i sistemi di energia rinnovabile, come l’energia eolica e le tecnologie emergenti, come l’energia mareomotrice. Dal punto di vista della domanda, la nostra offerta Rotating Equipment Performance sta aiutando le aziende di tutti i settori e in tutto il mondo a migliorare la loro efficienza energetica e le prestazioni operative”, conclude Johan Lannering, Director Group Sustainability & SKF Nova.
La missione di SKF è consolidarsi come leader indiscusso nel mercato dei cuscinetti. SKF offre soluzioni per alberi rotanti, tra cui cuscinetti, tenute, sistemi e servizi di di lubrificazione, condition monitoring e manutenzione. SKF è presente in oltre 130 paesi e vanta circa 17.000 punti di distribuzione in tutto il mondo. Le vendite del Gruppo per l’anno 2019 sono state pari a 86.013 milioni di corone svedesi. I dipendenti erano 43.360.