Topic: Impiantistica

Comoli Ferrari con VR46 Racing Team di Valentino Rossi nel MotoGP

Comoli Ferrari per tre stagioni sarà tra gli sponsor di Mooney VR46 Racing Team, che ha presentato il 6 marzo, al Cupra Garage di Milano, la stagione 2023, con Luca “Maro” Marini e Marco “Bez” Bezzecchi impegnati nel motomondiale in sella alle Ducati Desmosedici22.

leggi tutto

Partnership vincente tra Mitsubishi Electric e Agatos per impianti di biometano green

Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos S.p.A., società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana, hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti organici con le soluzioni di controllo operativo DCS iQ-R Platform di Mitsubishi Electric.

leggi tutto

Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari, invita a una transizione energetica a portata di tutti

Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari, è intervenuto al convegno “CambiaMenti in corso – Consuma di meno per avere di più”, organizzato dal Comune di Cameri (NO), alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Picchetto.

leggi tutto

Cassioli e LAPP insieme per macchine industriali cablate “su misura”

Dalle fasi di lavorazione e imballaggio, fino allo storage: i sistemi automatici del Gruppo Cassioli, leading player internazionale nella progettazione e realizzazione di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale, consentono alle aziende di velocizzare le procedure e ottimizzare le risorse, migliorando l’efficienza dei processi produttivi e distributivi.

leggi tutto

IIoT e digitalizzazione: il punto di vista di Endress+Hauser

Ecco l’approccio di Endress+Hauser nell’affrontare i temi più importanti collegati alla digitalizzazione degli impianti e allo sviluppo dell’Industrial Internet of Things, uno dei driver della quarta rivoluzione industriale.

leggi tutto

Il capitale umano al centro di it’s elettrica 2022, organizzata da Comoli Ferrari

Il 22 ottobre scorso si è conclusa la prima edizione di it’s elettrica, nuovo format della manifestazione di Comoli Ferrari, che ha voluto trasformare la tradizionale “fiera” in un evento convegnistico mai visto prima in Italia per questo settore.

leggi tutto

Nuova commessa per SICIM in Messico da 71,5 milioni di dollari

SICIM, azienda di dimensioni mondiali nella progettazione, approvvigionamento e costruzione di impianti e infrastrutture per trattamento, trasporto e distribuzione di petrolio, gas e acqua con sede a Busseto, in provincia di Parma, ha appena iniziato un nuovo progetto EPC-Engineering, Procurement and Construction a Dos Bocas, in Messico, per un valore complessivo di 71,5 milioni di dollari.

leggi tutto

Con settembre sono ripresi gli eventi it’s ELETTRICA, organizzati da Comoli Ferrari

Il tema della sicurezza è al centro dei nuovi incontri Comoli Ferrari “Futuro di Sicuro”, declinati, per ogni appuntamento, in quattro ambiti: il 19 settembre è stato dedicato alla Home, il 22 settembre al Building, il 26 settembre al mondo dell’Industry e, infine, il 29 settembre alla City.

leggi tutto

Produzione e stoccaggio di idrogeno verde con Nidec Industrial Solutions

Nidec Industrial Solutions, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec e tra i Gruppi impegnati rispetto alla ripartenza economica in un’ottica di maggiore sostenibilità, si sta consolidando attore di riferimento nel mercato in forte crescita dell’idrogeno verde, anche grazie a due nuovi importanti ordini.

leggi tutto

Comoli Ferrari presente a SPS Italia, tra automazione e digitale per l’industria

Comoli Ferrari partecipa, con il proprio stand B014 al padiglione 5, a SPS Italia che torna in presenza a Parma, per la sua decima edizione, nelle giornate dal 24 al 26 maggio.

leggi tutto

it’s ELETTRICA, l’appuntamento con il futuro dell’impiantistica di Comoli Ferrari cambia veste

“Perché siamo qui oggi? Perché diventa inevitabile per noi raggiungere tutti gli operatori di questo settore e dare uno spazio virtuale, oltre che fisico, per estendere i confini che ci aiuteranno a connettere Comoli Ferrari con tutti”: è così che Paolo Ferrari, Amministratore Delegato dell’azienda, introduce la nuova vision verso la quale intende proiettare l’attività.

leggi tutto

E.T.S raggiunge il traguardo dei 30 anni di attività

Il 28 gennaio 2022 E.T.S S.p.A. Engineering and Technical Services compie 30 anni.

leggi tutto

Mammoet per una nuova mobilità leggera

Dopo decenni di stasi, le infrastrutture di mobilità sono ritornate al centro dell’attenzione degli investimenti. In particolare, viene privilegiata nelle città la mobilità ciclo-pedonale.

leggi tutto

La tecnologia EDENYA per riscaldamento e raffrescamento di ambienti industriali

Grazie a una miscela equilibrata di competenza, serietà e rigore EDENYA – società del Gruppo Aeris – specializzata nel settore del riscaldamento localizzato e raffrescamento di ambienti industriali, garantisce soluzioni su misura per il controllo del microclima ambientale.

leggi tutto

La nuova termocamera testo 883

La nuova termocamera testo 883 è ideale per la manutenzione predittiva e il facility management.

leggi tutto

Ipotesi di accordo del contratto nazionale di lavoro per FEDERMECCANICA e ASSISTAL

Il 5 febbraio è stata sottoscritta, al termine di un percorso negoziale durato più di un anno, l’ipotesi di accordo per il Contratto Collettivo Nazionale per il Lavoro dei metalmeccanici e degli installatori di impianti per il periodo gennaio 2021-giugno 2024.

leggi tutto

Al via la seconda stagione del Forum del Futuro Quotidiano di Comoli Ferrari

Con un evento web svoltosi lo scorso 28 gennaio, Comoli Ferrari ha dato il via a una nuova stagione del “Forum del Futuro Quotidiano”.

leggi tutto

Imesa realizzerà una stazione di controllo per il progetto GNL onshore in Mozambico

Imesa ha acquisito una commessa del valore di sei milioni di euro per la fornitura di una stazione di controllo in container alla joint venture formata da Saipem, McDermott International e Chiyoda Corporation.

leggi tutto

Il Seminario Vescovile di Bergamo trova una nuova energia grazie a Hoval

Da tempo l’Istituto scolastico diocesano di Bergamo necessitava di una riqualificazione dei vecchi impianti di riscaldamento. Hoval ha accettato la sfida, dando nuova energia al Seminario tramite l’installazione di diverse soluzioni.

leggi tutto

ABB si aggiudica l’ordine per l’impianto elettrico e la propulsione di cinque navi Fincantieri

ABB equipaggerà cinque navi Fincantieri di nuova costruzione con propulsione elettrica Azipod®, contraddistinta da una comprovata capacità di ridurre significativamente il consumo di carburante a bordo.

leggi tutto

Pagina 1 di 3