Il Sole 24 Ore: la normativa UE sull’AI nel libro edito da Roberto Viola e Luca De Biase
"La legge dell’intelligenza artificiale" di Viola e De Biase: guida all'AI Act europeo.
leggi tutto"La legge dell’intelligenza artificiale" di Viola e De Biase: guida all'AI Act europeo.
leggi tuttoL’intelligenza artificiale è spesso oggetto di discussioni oscillanti tra toni trionfalistici e scenari apocalittici.
leggi tuttoA un anno dalla pubblicazione, Il Bestiario di Intelligenza Artificiale di Ammagamma è stato selezionato dall’ADI, Associazione per il Disegno Industriale, per l’ADI Design Index 2023 tra i migliori prodotti e servizi di tutti i settori del design contemporaneo italiano.
leggi tuttoLe aziende stanno cambiando tanto velocemente quanto il mondo che le circonda? E come potranno trovare l’equilibrio necessario a gestire le accelerazioni imposte dal mutevole contesto in cui viviamo?
leggi tuttoCroce Bianca Milano, sezione Centro, ha dato alle stampe un volume che guarda al periodo pandemico dalla prospettiva del soccorritore.
leggi tuttoL’ultima “fatica” letteraria di Maurizio Porta, Amministratore Delegato di Porta Solutions è il suo 4° libro, appena uscito in Italia, dal titolo “Centri di lavoro: come abbattere il costo pezzo e guadagnare di più”.
leggi tuttoDal 12 novembre, nelle principali librerie e online su Ibs e Amazon è disponibile “Il grande salto. L’uomo, il digitale e la più importante evoluzione della nostra storia” di Luca Tomassini, acuto osservatore del presente e oggi tra i più influenti imprenditori tecnologici italiani.
leggi tuttoUn approccio metodologico che integra il miglior modello organizzativo Lean con le strabilianti opportunità offerte dalle tecnologie abilitanti Industry 4.0: questo il focus del libro “Lean Digital, la via italiana alla fabbrica 5G” di Michele Bonfiglioli.
leggi tuttoSi chiama GO, è un record italiano il primo libro in realtà aumentata al mondo, dinamico e multimediale, che parla di futuro, innovazione sostenibile e futuri dell’umanità.
leggi tutto“Digital Age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società”, di Paolo Benanti, Edizioni San Paolo 2020, pp.208, 18,00 €, è in libreria da oggi, 7 maggio.
leggi tutto“Laboratori di robotica con Cobotta. Da un collaborative robot ai robot industriali”, 2020, è il libro scritto dal Prof. Fabrizio Cerri dell’Istituto A. Einstein di Vimercate, in collaborazione con KLAINrobotics Educational e pubblicato da Hoepli.
leggi tuttoCEO e titolare di Porta Solutions, Maurizio Porta punta sulla cultura come strumento per diffondere un approccio flessibile alla produzione, formando una generazione di giovani tecnici preparati che si adattino alle nuove esigenze del mercato.
leggi tuttoChe siano i robot che puliscono casa nostra, gli assistenti vocali che ci ricordano gli appuntamenti della giornata o i navigatori che ci suggeriscono scorciatoie senza traffico per arrivare in tempo al lavoro, la “rivoluzione” dell’intelligenza artificiale è già qui.
leggi tuttoA Milano, lo scorso 14 marzo, è stato presentato un “piccolo” libro da Edizioni Galgano, che spiega in modo pragmatico, chiaro e semplice, come generare un apprendimento organizzativo.
leggi tuttoArriva in Italia l’ultimo libro di Jeffrey Liker e Michael Hoseus, due dei massimi esperti di Lean System, dedicato alla costruzione della cultura del miglioramento continuo: “TOYOTA CULTURE, Creare una cultura orientata”, edizione italiana a cura di Maria Cristina Galgano, edito da Guerini Next.
leggi tuttoAlla presenza di Francesco Alberoni, sociologo, di Luigi Francese, Vicedirettore dell'ufficio ICE di Milano e di Giancarlo Losma, Presidente di Ucimu - Sistemi per produrre, è stato presentato il libro 'La gestione delle risorse umane nelle PMI' edito da Laterza.
leggi tutto