skin link

Componenti

HOMEOsservatorioComponenti

Nuova raccorderia Aignep per l’alimentare

Springfit è realizzata con filettature cilindriche e una guarnizione in battuta: ciò evita di dover utilizzare teflon o altri sigillanti per garantire la tenuta complessiva. Nella foto di anteprima: la serie Springfit va ad arricchire la già vasta offerta di Aignep.

leggi tutto

Un successo annunciato, Valve World Forum di Düsseldorf

Il settore industriale delle valvole attende con impazienza la propria fiera leader di settore: dal 3 al 5 dicembre 2024, a Düsseldorf, in Germania, si svolge, infatti, “Valve World Expo”, un appuntamento da non perdere!

leggi tutto

High Performing Lines di Elesa: quando l’innovazione incontra la qualità

Leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di componenti standard in plastica e metallo per l’industria dei macchinari e delle attrezzature industriali, Elesa è una realtà italiana con un catalogo di oltre 65.000 codici prodotto.

leggi tutto

Elesa: design, materiali, trattamenti superficiali al servizio dell’igiene

Massima pulibilità e igiene: ELESA ha le soluzioni per aumentare la sicurezza nelle linee di produzione dell’industria alimentare e in tutti i settori che richiedono componenti e superfici progettate secondo standard internazionali di igiene.

leggi tutto

Rollon e AMP Automation insieme per una linea di confezionamento

AMP Automation, specializzata in soluzioni di automazione su misura, ha ricevuto il supporto di Rollon nell’automatizzare il sistema di pallettizzazione di una linea di confezionamento di pet food per uno dei principali produttori del Regno Unito.

leggi tutto

Aspettando l’Industrial Valve Summit 2024

C’è attesa per Industrial Valve Summit 2024, evento dedicato al mondo delle valvole industriali e del flow control. L’appuntamento è per il 15 e 16 maggio prossimi presso la Fiera di Bergamo: gli organizzatori hanno già aperto le registrazioni.

leggi tutto

1954-2024: Bosch Rexroth celebra i 70 anni di presenza in Italia

70 di presenza in Italia all’insegna del futuro: la storia di Bosch Rexroth è e intrisa di innovazione e il percorso compiuto è solo un tratto del cammino che l’azienda vuole continuare come partner affidabile delle imprese che guardano al domani.

leggi tutto

Massima pulibilità e igiene con le soluzioni Elesa

Elesa offre diverse linee di componenti standard che contribuiscono ad aumentare i livelli di sicurezza nei processi di produzione alimentare, dalla preparazione del prodotto fino all’imballaggio finale, nel pieno rispetto delle normative internazionali.

leggi tutto

Nadella AXNR: l’automazione della linea di produzione

Il sistema circolare AXNR di Nadella è una soluzione innovativa che aiuta i costruttori di macchine a ottenere prestazioni più elevate, ridurre le aree di lavoro rispetto alle linee tradizionali, aumentare l’efficienza e l’affidabilità.

leggi tutto

R+W applica la tecnologia AIC ai giunti che produce

La tecnologia AIC facilita la raccolta e l’analisi di grandi quantità di dati dai giunti prodotti da R+W. Il Gruppo mette così a disposizione dei clienti un potente strumento di digitalizzazione in grado di creare un sostanziale vantaggio sul mercato.

leggi tutto

SKF Remanufacturing per sfruttare al massimo il potenziale dei cuscinetti

Grazie al servizio SKF Remanufacturing è possibile ripristinare il pieno funzionamento dei cuscinetti, a un costo inferiore, con meno risorse, tempi di consegna più brevi e con le stesse prestazioni rispetto ai nuovi cuscinetti.

leggi tutto

Gimatic amplia la propria offerta con le soluzioni per il vuoto

Tra i leader indiscussi nell’offerta di pinze pneumatiche ed elettriche per la manipolazione, Gimatic assicura ai clienti maggiore flessibilità nella progettazione di sistemi di automazione per aumentare efficienza e produttività.

leggi tutto

La sfida di Gimatic all’industria medicale 4.0

Presente da oltre 35 anni sul mercato, Gimatic, azienda produttrice di pinze personalizzate per l’automazione di svariate applicazioni in laboratorio, possiede competenze e know-how anche per l’industria medicale 4.0.

leggi tutto

Massima pulibilità e igiene, Elesa ha la soluzione: la linea Hygienic Design

Elesa propone componenti studiati nelle geometrie, nella scelta dei materiali e nelle finiture superficiali per rispondere alle esigenze di settori soggetti a normative igieniche stringenti.

leggi tutto

La nuova pompa per il vuoto di Gimatic

All’ampia gamma di soluzioni proposte da Gimatic nell’ambito dell’automazione, si aggiunge EJ-XPRO, un nuovo generatore per il vuoto a controllo elettronico che assicura installazione e manutenzione semplificate.

leggi tutto

Scoprite il giunto intelligente R+W con tecnologia AIC a SPS Italia 2022

Ricerca e sviluppo sono elementi portanti in casa R+W che propone a SPS Italia il giunto intelligente con tecnologia AIC, vero e proprio spartiacque nel panorama della componentistica e nella gamma di prodotti offerti.

leggi tutto

La meccatronica è nel DNA di HSD Mechatronics, esperta in componenti d’avanguardia

Trent’anni da protagonista nella produzione di componenti performanti e tecnologicamente avanzati per macchine utensili e robot. HSD Mechatronics, parte di Biesse Group, offre nuovi spunti ai propri clienti per ottimizzare la produzione.

leggi tutto

I componenti R+W che migliorano l’efficienza

I giunti R+W con tecnologia AIC sono componenti intelligenti in grado di generare e condividere dati per ottimizzare l’uso delle risorse. Ai giunti di prima generazione si sono aggiunti nuovi modelli, tra cui la recente gamma di giunti lamellari.

leggi tutto

I relè di sicurezza Hengstler garantiscono funzionamenti sicuri di ferrovie e ascensori

Quando la prima scelta ricade sui relè di sicurezza e quando è meglio la combinazione di relè con contatti ad azionamento positivo e a semiconduttore? La risposta dipende in parte dai carichi che devono essere commutati.

leggi tutto

Conto alla rovescia per Forum Meccatronica 2021: tutto pronto per il ritorno in presenza

Il 14 ottobre Forum Meccatronica – mostra-convegno di riferimento per la meccatronica in Italia – torna a Parma, finalmente in presenza. Le aziende espositrici offrono una piccola anticipazione sulle soluzioni in mostra all’evento.

leggi tutto

Pagina 1 di 2