Tecnologia – Dedicati alla macchina utensile
In occasione della prossima edizione della 29.BI-MU, allo stand F43 del padiglione 11, NSK propone le novità sviluppate per il settore della macchina utensile e dell’automazione.
leggi tuttoIn occasione della prossima edizione della 29.BI-MU, allo stand F43 del padiglione 11, NSK propone le novità sviluppate per il settore della macchina utensile e dell’automazione.
leggi tuttoDal 30 settembre al 4 ottobre, la 29.BI-MU diventa per ELESA, presente allo stand A18 del padiglione 9, un’importante vetrina dove esporre le più avanzate proposte di componentistica.
leggi tuttoI nuovi encoder senza cuscinetti MIR 10 di Baumer sono ideali per il feedback di velocità e posizione, dove lo spazio d’installazione è limitato
leggi tuttoRollon, gruppo internazionale con sede a Vimercate, fra i numeri uno al mondo nella produzione di componenti per la movimentazione lineare, ha annunciato l’apertura di due nuove filiali: a Shanghai in Cina e a Bangalore in India.
leggi tuttoUn focus specifico sulle applicazioni, accattivante veste grafica, nuova e più funzionale organizzazione dei contenuti, disponibili in tredici lingue, interazione con i visitatori: sono questi i punti di forza del nuovo sito www.rollon.com.
leggi tuttoElesa propone un’ampia linea di componenti meccanici standard, caratterizzati da forme ergonomiche prive di recessi e realizzati con diversi materiali.
leggi tuttoSMC ha rilasciato il nuovo cilindro elettrico senza stelo a profilo ribassato.
leggi tuttoSKF ha recentemente introdotto all’interno del sito istituzionale Actuator Select, un nuovo tool dedicato al catalogo di soluzioni meccatroniche sviluppate dal Gruppo svedese.
leggi tuttoEl.More, marchio al 100% italiano specialista nella progettazione e produzione di attuatori lineari e parte integrante del Gruppo Rollon da settembre 2011, presenta la nuova serie di attuatori con azionamento a cremagliera: R-Plus System.
leggi tuttoL’inaugurazione della nuova “Fabbrica dell’Innovazione” WITTENSTEIN, nel polo produttivo di Igersheim, in Germania è stata salutata con entusiasmo trasversale da importanti personalità della cultura, della società e dell’economia, perché ha rappresentato non solo un nuovo traguardo da festeggiare, bensì un’esperienza visiva, culturale ed emozionale a 360°! E molto altro ancora…
leggi tuttoEaton offre i suoi collaudati interruttori-sezionatori P1 e P3 con protezione IP65 anche nelle varianti con alberi di prolunga metallici per il montaggio a comando rinviato e blocco porta negli armadi elettrici.
leggi tuttoMoog ha esteso la propria gamma di pompe a pistoni radiali a cilindrata variabile con la nuova RKP 250 per cilindrate fino a 250 cm3/giro.
leggi tuttoCome si recuperano i dati provenienti da stelle a migliaia di anni luce di distanza, mentre si posiziona un telescopio da 300 t con tolleranza pari alla frazione di un capello umano? Si usa uno spettrometro hightech chiamato Mosfire che ruota su un cuscinetto Kaydon.
leggi tutto“Da 54 anni investiamo per essere competitivi e l’inaugurazione della nuova sede operativa della filiale Brevini Fluid Power Veneto, a Mestrino, è la conferma che questa strategia rimane al centro del nostro piano industriale”.
leggi tuttoTony Kart è uno dei marchi storici del panorama kartistico internazionale, e la sua storia si intreccia indissolubilmente con quella di uno sport motoristico avvincente che annovera molti sostenitori. SU-matic, partner tecnologico di Tony Kart, fornisce soluzioni all’avanguardia e su misura per la realizzazione di componenti che richiedono lavorazioni molto particolari.
leggi tuttoIn tempi di crisi economica c’è anche chi si muove “fuori dal coro” e ha il coraggio di intraprendere iniziative coraggiose. Come quella di investire in nuove figure manageriali e puntare di più sull'internazionalizzazione e l’innovazione della produzione. Tecn’è ha incontrato Adriana Sartor, amministratore unico di Elettrotec, che ha fatto il punto sui traguardi passati ma, soprattutto, futuri dell'azienda milanese.
leggi tuttoHa da poco celebrato 50 anni di successi sul mercato europeo e mondiale: una lunga esperienza tecnica e produttiva che fa la differenza sulla qualità del prodotto. Non solo dal punto di vista dell’ampiezza e della diversificazione delle gamme proposte, ma anche della flessibilità con cui è in grado di personalizzare le proprie soluzioni. Parliamo di Nadella, un marchio storico della componentistica meccanica.
leggi tuttoElesa ha partecipato a “Components for processing and packaging”, manifestazione dedicata ai produttori di componenti che si è svolta in concomitanza con Interpack 2014, dall'8 al 10 marzo scorso a Düsseldorf.
leggi tuttoLa nuova soluzione per la lavorazione di nervature e gole di Tebis coniuga perfettamente le funzionalità CAD e CAM.
leggi tuttoCome da tradizione, aprile è il mese della Fiera di Hannover, la manifestazione europea e mondiale dedicata alla tecnologia, all’innovazione e all’automazione.
leggi tutto