Eplan, come progettare il percorso dei cavi in 3D
Eplan presenta il software Eplan Cable proD, un nuovo strumento per il cablaggio delle macchine grazie al quale è facile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D.
leggi tuttoEplan presenta il software Eplan Cable proD, un nuovo strumento per il cablaggio delle macchine grazie al quale è facile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D.
leggi tuttoRittal presenta il nuovo strumento di progettazione RiPower. Un dispositivo semplice con cui gli utenti possono non solo effettuare il progetto del loro sistema, in modo rapido e semplice, ma anche ottenere il massimo comfort di progettazione
leggi tuttoSiemens ed Eplan renderanno più efficienti i processi di ingegneria e produzione per i clienti che costruiscono macchine e linee. Ciò avverrà grazie all’espansione significativa dell’interoperabilità dei dati tra le offerte di entrambe le società.
leggi tuttoLa formazione è un elemento chiave per le imprese che desiderano rimanere competitive. Abbiamo chiesto a 8 diretti interessati - ABB, Eplan, FANUC, Mitsubishi, Nidec, OMRON, Siemens e Yaskawa - il loro approccio a questo tema
leggi tuttoRittal propone il nuovo software di progettazione RiTherm, integrato in Eplan Cloud. Le buone condizioni climatiche sono essenziali all’interno di un armadio elettrico.
leggi tuttoA partire da settembre, grazie al software Eplan Cable proD è possibile definire il percorso dei cavi all’interno del modello 3D.
leggi tuttoGrazie al programma Eplan Education è possibile sviluppare progetti pratici di ingegneria elettrica, gemelli digitali e schemi rispondenti ai reali standard industriali.
leggi tuttoIl reportage di Eplan, in diretta dalla fabbrica svedese Sejfo, si svolge il 7 maggio 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:00.
leggi tutto“Connecting Ecosystems. Smarter.”, l’evento di riferimento per il 2024 di Rittal ed Eplan, si terrà il 15 maggio presso il Museo Ferruccio Lamborghini.
leggi tutto“Rittal, che da sempre ha messo il processo di transizione energetica al centro del proprio focus, ha istituito, tre anni fa, una nuova business unit denominata Energy & Power”, spiega Giacomo Zambruno, Business Unit Energy & Power Manager Italy & South Europe dell’azienda.
leggi tuttoEPLAN eStock consente agli utenti di gestire e conservare i dati dei componenti stessi direttamente in un browser.
leggi tuttoRittal & Eplan Customer Journey 2023 è pensato per offrire un focus sugli impatti dei processi di digitalizzazione della produzione, andando oltre i prodotti e le soluzioni.
leggi tuttoÈ stato ufficializzato il primo giorno di Hannover Messe: Eplan e Dassault Systèmes hanno stretto una partnership tecnologica nell’ambito dell'Eplan Partner Network.
leggi tuttoA oggi EPLAN collabora con circa 30 tra ITS e scuole superiori, a cui fornisce non solo licenze gratuite dei propri software di progettazione, ma anche aggiornamenti sui contenuti tecnici e sulle nuove normative, oltre che docenze da parte di tecnici esperti nelle varie discipline.
leggi tuttoUna cosa è chiara: le imprese industriali si stanno muovendo verso una produzione intelligente; una produzione economica con processi altamente automatizzati ed efficienti è indispensabile.
leggi tuttoDal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral.
leggi tuttoDopo due anni di assenza, SPS Italia torna live a Parma dal 24 al 26 maggio. Rittal ed Eplan sono presenti in fiera presso il padiglione 5, stand L049, con le proprie soluzioni dedicate al mondo dell’automazione industriale e anche nell’area District 4.0 dedicata all’automazione avanzata.
leggi tuttoRittal ed Eplan hanno sviluppato Rittal ePOCKET, archivio digitale della produzione. Operatori, progettisti, costruttori di quadri e addetti alla manutenzione hanno così a disposizione dati sempre aggiornati e sarà più facile lavorare insieme.
leggi tuttoLogel s.r.l. nasce nel 1979, in provincia di Modena, come laboratorio elettronico. Nel corso degli anni l’azienda ha avuto una crescita importante inserendosi con successo anche nel settore elettromeccanico, diventando partner di importanti aziende.
leggi tuttoPer gli specialisti software di Rittal uno strumento limitato alla selezione degli armadi standard con il solo focus sulle informazioni tecniche non era sufficiente: le esigenze nel mondo della produzione di quadri elettrici sono molto più elevate.
leggi tutto